Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Nel 2007 è stata avviata la realizzazione di una "Grande Muraglia Verde" nel Sahara, che consiste nel piantare enormi quantità di alberi per fermare la desertificazione. Da quando è iniziata l'impresa, soltanto l'Etiopia ha piantato oltre 5,5 miliardi di piantine.
Nelle terre polverose e battute dal vento del Niger, una volta c'era un solitario albero di acacia. Le carovane passavano sotto i suoi rami appuntiti, l'ultima ...

Durante la Seconda Guerra Mondiale, un aereo tedesco e uno britannico si abbatterono a vicenda in Norvegia. Entrambi gli equipaggi sopravvissero alla caduta, ma si trovarono dispersi nel nulla nel rigido clima norvegese. Le due squadre si incontrarono e si aiutarono a vicenda per sopravvivere. Due dei piloti, dopo la guerra, continuarono a farsi visita e rimasero amici per tutta la vita.
Nei primi giorni della Seconda guerra mondiale, gli inglesi stavano combattendo per liberare la Norvegia dai nazisti. Mentre i piloti di due aerei combattevano ...

Victor Lustig era un artista della truffa talmente bravo che, negli anni '20 del 1900, riuscì a fingersi un agente del governo e a vendere per ben due volte la Torre Eiffel a commerciali di rottami. Li convinse che i costi di mantenimento erano semplicemente troppo alti, e che il governo aveva deciso di smontare la Torre.
Negli anni '30 del secolo scorso, il "conte" Victor Lustig era, in America, uno dei truffatori più pericolosi e famosi, nonché ricercati. Nel corso della sua ...

Alla morte del marito, la vedova della star della radio e della tv USA Jack Benny, Mary, ricevette una rosa rossa. Dopo diversi giorni, dopo aver ricevuto una rosa rossa ogni giorno, Mary chiamò il fioraio per capire chi glieli stesse mandava. Scoprì che Benny si era accordato affinché ricevesse una rosa al giorno per il resto della sua vita.
Jack Benny fu uno dei comici più conosciuti e amati d'America. Sebbene Benny fosse in realtà un violinista di talento, egli divenne un comico durante un'esibi...
La pratica di riprodurre musichetta per intrattenere le persone in attesa durante le telefonate è iniziata per via di una linea telefonica difettosa. In una compagnia, un filo scoperto toccava una trave di metallo, e faceva in modo che l'intero edificio fungesse da gigante ricevitore. Questo permetteva a chi faceva telefonate di sentire musica dalle stazioni radio locali mentre veniva messo in attesa.
Nel 1962, l'imprenditore Alfred Levy scoprì che la stazione radio accanto all'edificio della sua compagnia telefonica stava interferendo con le telefonate. Un ...

Ogni autunno, il Katmai National Park dell’Alaska organizza la “settimana dell’orso grasso”, e incorona l’orso bruno più grasso del parco. La comunità online vota gli orsi comparando le foto degli orsi in primavera con quelle dello stesso orso alla fine dell’estate.
Ogni autunno, il Katmai National Park dell’Alaska tiene la “settimana dell’orso grasso” (Fat Bear Week), un concorso annuale che celebra gli orsi bruni ...

Nel 1962, mentre si trovava nel Mar Mediterraneo, la portaerei americana USS Independence incrociò la nave italiana Amerigo Vespucci. Con il segnalatore, chiese: “Chi sei?” La nave rispose: “Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana”. Al che, la Independence disse: “Sei la nave più bella del mondo.”
Era il 1962. La portaerei americana USS Independence (CVA-62) stava vagando per il Mar Mediterraneo quando incrociò la nave italiana Amerigo Vespucci. Con il s...
Gli antichi greci e romani onoravano la memoria dei loro cani con lapidi ed epitaffi toccanti. Una delle lapidi, rinvenuta nei pressi di Amalfi, recitava: "Madido di lacrime, ti ho portata in braccio (al sepolcro), nostra cagnolina, azione che prima, durante i quindici anni vissuti assieme, svolgevo più lietamente. "
Molti di noi, oggi, consideriamo i nostri animali domestici come parte della nostra famiglia, e quando uno di loro ci lascia il dolore può essere davvero inten...