Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Mentre lavorava a "Il mistero di Sleepy Hollow", Johnny Depp si affezionò a tal punto al suo co-protagonista (il cavallo con un occhio solo chiamato Goldeneye) che, quando seppe che questo doveva essere abbattuto, decise di adottarlo per salvarlo e tenerlo con sé.
Il mistero di Sleepy Hollow (in lingua originale: Sleepy Hollow) è un film del 1999 diretto da Tim Burton e considerato uno dei suoi migliori successi. Nel fil...

Sir Adrian Carton de Wiart fu un soldato britannico che combatté in entrambe le guerre mondiali. Gli spararono in faccia, in testa, sullo stomaco, sull'anca, sulla gamba, sulla caviglia e sull'orecchio. Sopravvisse a due incidenti aerei, fuggì da un campo prigionieri e si staccò a morsi un dito quando un dottore rifiutò di ampurarlo. Della prima guerra mondiale, una volta, disse: "Francamente, a me la guerra è piaciuta"
Sir Adrian Carton de Wiart è per alcuni una delle ultime figure avventurose di stampo ottocentesco. Di origine belga, il generale era naturalizzato inglese e f...

Al posto di una mancia, una volta Einstein diede ad un corriere di Tokyo un bigliettino. C'era scritto "Una vita tranquilla e modesta porta più gioia che inseguire il successo con costante agitazione". Nel 2017, la nota è stata venduta per 1,56 milioni di dollari ad un'asta a Gerusalemme.
Nel 2017, a Gerusalemme, è stata venduta una breve nota scritta molto tempo prima da Albert Einstein a Tokyo. Einsten aveva dato il bigliettino a un corriere a...

Il nuotatore statunitense Mark Spitz, nove volte medaglia d'oro alle Olimpiadi, era famoso per i suoi baffi. Nel 1972 disse a un coach russo che i baffi aumentavano la sua velocità perché deviavano l'acqua dalla sua bocca. L'anno successivo ogni nuotatore russo si presentò con i baffi.
Il nuotatore Mark Spitz partecipò alle Olimpiadi del 1972 e vinse tutte e sette le gare a cui partecipò. Nessun altro nuotatore della storia riuscì a eguagli...

Nel 1987, davanti alle telecamere dei media di tutto il mondo, la Principessa Diana strinse la mano a dei pazienti affetti da HIV/AIDS senza indossare i guanti. Questo gesto sfidò pubblicamente il preconcetto per cui la malattia si trasmetterebbe con un contatto casuale. Mostrò al mondo che i pazienti affetti da HIV o AIDS hanno bisogno di vicinanza e comprensione, non ignoranza e paura.
Negli anni '80, l'HIV e l'AIDS (la malattia causata dall'HIV) terrorizzavano il mondo. A peggiorare una situazione che era già letteralmente un incubo ad occhi...

Quando Roald Dahl andava a scuola, a volte la fabbrica di cioccolato Cadbury nelle vicinanze inviava scatole di nuovi tipi di cioccolato all'istituto per avere un giudizio degli studenti. Si pensa che sia stato questo ad ispirare il suo terzo libro per bambini, La Fabbrica di Cioccolato.
L'autore di libri per bambini Roald Dahl ha donato al mondo capolavori come La fabbrica di cioccolato, Il GGG e Matilda. Opere conosciute in tutto il mondo (spe...

Negli Stati Uniti, una donna chiamata Joyce Brothers divenne famosa, negli anni '50, per essere diventata la prima donna a vincere il gioco a premi "The $64,000 Question", benché i produttori della rete volessero farla perdere, e le avessero deliberatamente assegnato domande pensate per essere al di là delle sue capacità. La donna rispose lo stesso correttamente.
Joyce Diane Brothers è stata una figura decisamente nota negli Stati Uniti. Psicologa, portò la sua materia in televisione e contribuì a farla conoscere al p...
Il creatore di Sherlock Holmes, Sir Arthur Conan Doyle, ha aiutato in diversi casi degli uomini erroneamente condannati ad uscire di prigione, risolvendo casi già chiusi.
Molti di noi conoscono Sir Arthur Conan Doyle come l'autore e creatore di Shelock Holmes, uno degli investigatori di fantasia più celebri di sempre. Pochi sann...