Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Fatti strani e cose che non sapevi sulla Seconda Guerra Mondiale
In Germania c'è un dipartimento governativo che ha il compito di dare la caccia ai nazisti. Fin dal 1958, gli impiegati dell'Ufficio Centrale per le Investigazioni sui Crimini Nazionalsocialisti analizzano documenti della Seconda Guerra Mondiale per rintracciare i nazisti fuggiti e rimasti impuniti. Nel tempo, sono riusciti a trovarne circa 30 all'anno, anche se l'ufficio chiuderà presto perché i criminali rimasti sono morti o ultra 90enni
Ospitato in un austero edificio di Ludwigsburg, nella Germania sudoccidentale, l'Ufficio Centrale per le Investigazioni sui Crimini Nazionalsocialisti è un dip...

Durante la Seconda Guerra Mondiale, un aereo tedesco e uno britannico si abbatterono a vicenda in Norvegia. Entrambi gli equipaggi sopravvissero alla caduta, ma si trovarono dispersi nel nulla nel rigido clima norvegese. Le due squadre si incontrarono e si aiutarono a vicenda per sopravvivere. Due dei piloti, dopo la guerra, continuarono a farsi visita e rimasero amici per tutta la vita.
Nei primi giorni della Seconda guerra mondiale, gli inglesi stavano combattendo per liberare la Norvegia dai nazisti. Mentre i piloti di due aerei combattevano ...

Nel 1938, il Messico fu l’unico paese che protestò contro l’annessione dell’Austria da parte della Germania nazista. Per onorare il loro supporto, l’Austria realizzò una piazza di Vienna e la chiamò Mexikoplatz.
Pensando alle forze Alleate che uscirono vittoriose dalla Seconda Guerra Mondiale, il Messico non è certo tra i primi nomi che vengono in mente. In realtà, pe...

Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito americano aveva un'unità tattica per fuorviare gli avversari, chiamata "Esercito Fantasma": il lavoro di queste truppe era quello di impersonare altre unità per confondere i nemici. Organizzavano degli "show itineranti", usando false trasmissioni radio, effetti sonori e carri armati gonfiabili, e recitando veri e propri copioni. La loro attività portò ad alcune grandi vittorie Alleate.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito degli Alleati aveva una speciale unità tattica la cui unica missione era impersonare altre unità, per ingannare...

Ogni anno, il primo agosto, quando gli orologi segnano le 17, la città di Varsavia si blocca per un minuto. Le auto si fermano, i pedoni rimangono immobili e le persone smettono di lavorare: il tutto per onorare la memoria di coloro che combatterono per liberare la città dai nazisti durante la Rivolta di Varsavia del primo agosto 1944.
La Rivolta di Varsavia avvenne nell'estate del 1944, durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. Fu un'operazione guidata dall'Esercito Nazionale (Ar...

Durante la Seconda Guerra Mondiale, diverse birrerie britanniche donarono grandi quantità di birra ai soldati Alleati al fronte. Dopo lo sbarco in Normandia, però, si pose il problema di come trasferire la birra lungo la Manica. I piloti della Royal Air Force idearono una soluzione creativa: usarono i serbatoi esterni per trasportare la birra al posto del carburante. Volare a grandi altezze aiutava anche a tenere la birra in fresco.
Quando gli alleati invasero la Francia, durante la Seconda Guerra Mondiale, uomini e macchine dovevano essere mantenuti nelle condizioni migliori possibili. La ...

Nel 1945, Tsutomu Yamaguchi sopravvisse al bombardamento atomico su Hiroshima, si trascinò in un riparo antiaereo, passò la notte, prese il treno mattutino per arrivare in tempo al lavoro - a Nagasaki - dove sopravvisse ad un'altra bomba atomica.
Era l'agosto del 1945. L'ingegnere Tsutomu Yamaguchi aveva appena finito di progettare un'autocisterna da 5000 tonnellate per la sua compagnia, la Mitsubishi. E...

Eric Schwam era un uomo austriaco che durante la Seconda Guerra Mondiale fuggì dai nazisti insieme alla sua famiglia. Schwam ha lasciato in eredità 2 milioni di Euro al villaggio francese di Le Chambon-sur-Lignon, come gesto di gratitudine verso i residenti che, ai tempi, lo nascosero e lo protessero per anni.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'austrico Eric Schwam sfuggì ai nazisti insieme alla sua famiglia, rifugiandosi in un villaggio francese i cui residenti l...
