Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Fatti strani e cose che non sapevi sulla Seconda Guerra Mondiale
Sono state scoperte oltre 600 lettere d'amore che due soldati gay si scambiarono in segreto durante la Seconda Guerra Mondiale. Una delle lettere diceva "Non sarebbe stupendo se le nostre lettere potessero essere pubblicate in futuro, in un'epoca più illuminata? Allora tutto il mondo potrà vedere quanto ci amiamo." Ora, oltre 70 anni dopo, le lettere sono state raccolte in un libro.
Era la Seconda Guerra Mondiale e Gilbert Bradley era innamorato. Si scambiò centinaia di lettere con la propria dolce metà, che si firmava con "G". Passarono ...

Durante la Seconda Guerra Mondiale un pilota americano, Owen J. Baggett, è diventato famoso per essere riuscito ad abbattere un aereo giapponese usando soltanto la sua pistola, mentre cadeva con il paracadute
Durante la Seconda Guerra Mondiale la Tenth Air Force Americana in India era una piccola unità aerea, responsabile di un’estesa area geografica e con una mis...

Si Kaddour Benghabrit, il parroco della Grande Moschea di Parigi, salvò le vite di oltre 500 ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Diede loro i certificati di identità musulmana, così che potessero passare per musulmani ed evitare l’arresto e la deportazione.
Nel V arrondissement di Parigi c’è la Grande Moschea, la più grande moschea di Francia e la terza d’Europa. Completata nel 1926, comprende un istituto per...

Durante la Seconda Guerra Mondiale un dragamine olandese ha eluso i giapponesi per otto giorni travestito da isola. L’equipaggio ha coperto i ponti con alberi tagliati e dipinto le superfici come rocce. Si spostavano solo di notte e si ancoravano vicino alla riva di giorno, finché non riuscirono a scappare in Australia
Dopo la Battaglia di Java contro il Giappone, nel 1942 e in piena Seconda Guerra Mondiale, la nave da guerra olandese HNLMS Abraham Crijnssen fu l’ultima a ri...
In Olanda c’è un cimitero con 8300 veterani americani morti durante la seconda guerra mondiale. Ogni tomba è stata “adottata” da una diversa famiglia olandese, e negli ultimi 70 anni ogni veterano ha ricevuto visite regolarmente
Il Netherlands American Cemetery di Margraten, Olanda è puntellato da migliaia di lapidi di marmo bianco. Ben 8.300 americani riposano laggiù: tutti quanti pe...

Per ringraziare il Canada dell'aiuto durante la Seconda Guerra Mondiale, l'Olanda ha incrociato due specie di tulipani, creando una nuova specie con i colori della loro bandiera
Per il 150esimo compleanno del Canada, il regalo dell’Olanda è stato molto particolare: dei tulipani con i colori della bandiera canadese.La lunga amicizia t...

Le Streghe della Notte erano un'unità bombardiera russa della Seconda Guerra Mondiale. Era formata da sole donne, tutte volontarie, desiderose di proteggere il paese dagli invasori tedeschi. Erano così abili a volare nell'oscurità che i nazisti ritenevano che ricevessero pillole speciali per vedere al buio.
Giovani eroine, tutte volontarie e principalmente molto giovani (tutte intorno ai 20 anni). Ecco chi erano le Streghe della Notte. Leggende della Seconda Guerra...

Per riconoscersi, durante la Seconda Guerra Mondiale i soldati americani nel Pacifico usavano password che contenevano almeno 2 "L", che i giapponesi non sapevano pronunciare. Ad esempio, "lollapalooza": se i soldati sentivano "rorra...", potevano sparare senza aspettare il resto
"Lollapalooza!" Durante la Seconda Guerra Mondiale, i soldati americani nel Pacifico che udivano questa parola sapevano di avere davanti uno dei loro, e non un ...
