Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Articoli World Open News su questo argomento
Solitudine sul Muro Infinito: la Grande Muraglia Cinese ritratta deserta nei rari scatti di Andres Gallardo Albajar
In Cina i fantasmi vanno placati non solo offrendo cibo, ma anche bruciando soldi
I 999 gradini che conducono alla Porta del Cielo di Tianmen Shan, in Cina
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Fatti strani e curiosità sulla Cina
Nel 2013, un uomo d'affari cinesi assunse un sicario per "liberarsi" di un concorrente, offrendo l'equivalente di oltre 280.000$. Ma il sicario assunse un altro sicario per il lavoro, offrendo la metà del denaro. Quel sicario assunse un altro sicario, che assunse un altro sicario, che assunse un altro sicario. All'ultimo sicario vennero offerti soltanto 14.100$: egli contattò il bersaglio e gli chiese di fingere la propria morte. I 6 uomini vennero processati per tentato omicidio e condannati a diversi anni di prigione.
Nel 2019 ben cinque sicari, in Cina, sono stati condannati per tentato omicidio. La faccenda, risalente al 2013, è abbastanza complicata e riguarda una catena ...

Nel 1973 la Cina propose di mandare 10 milioni di donne negli Stati Uniti, per aumentare la popolazione
La storia che segue non è rispettosa delle donne.D'altro canto, pare che Mao Zedong, dittatore cinese, non avesse un ottimo rapporto con le donne del suo paese...

La Cina ha costruito il purificatore d’aria più grande del mondo. È una torre alta 100 metri, e può produrre 10 milioni di metri cubi d’aria pulita al giorno.
Nella Cina settentrionale è stata eretta una torre di oltre 100 metri, definita "il purificatore d'aria più grande del mondo". Si trova nella città di Xian, ...

In Cina, le superstizioni e storie fantasy sono tabù, perché si pensa che credere in forze spirituali può minare la fede nel partito comunista. Ma il film Pixar Coco, che pur mostra i fantasmi degli antenati, è passato dalla censura senza tagli. I censori erano così commossi dal film che hanno deciso di dare il lasciapassare completo
Il film Coco ha commosso spettatori di ogni cultura, trattando temi come la famiglia, i sogni, la vita e la morte. La storia si incentra sul Giorno dei Morti me...

In Cina, oltre 9 milioni di studenti ogni anno sostengono il Gaokao, un esame per l’accesso all’università che dura due giorni. Durante lo svolgimento dei test, le fabbriche si spengono, le auto non possono suonare il clacson e la polizia controlla le strade per assicurarsi che nulla possa distrarre gli studenti
Ogni anno, verso giugno, un numero esorbitante di studenti cinesi tiene il Gaokao, o National College Entrance Examination (NCEE). Si tratta di una prova standa...

Il governo cinese porta i suoi funzionari e le loro famiglie a fare dei “tour delle prigioni”, per mostrar loro cosa li aspetta in caso di corruzione. I tour includono una chiacchierata amichevole con precedenti funzionari imprigionati per corruzione.
A quanto pare il governo cinese manda i suoi funzionari a compiere visite regolari nelle prigioni, come avvertimento contro la corruzione. Lo ha scritto il quot...

La Cina è il paese meno religioso della Terra: secondo un sondaggio del 2015 il 90% della popolazione è atea o non credente
La Cina ha la popolazione meno religiosa del mondo. Non solo il governo è ufficialmente ateo, ma una schiacciante maggioranza degli abitati non è credente.Sec...

La città cinese di Shenzhen è il centro urbano con il più impressionante sviluppo della seconda metà del XX secolo. Nel 1979 era un villaggio di pescatori con 30mila abitanti: in 35 anni è diventata una metropoli hi-tech, e oggi ospita aziende come Huawei e OnePlus.
La città di Shenzhen è il centro urbano con la più enorme crescita demografica della seconda metà del XX secolo.Nel 1979 Shenzhen era una cittadina che face...
