Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Articoli World Open News su questo argomento
L'incredibile foto in cui un glicine giapponese somiglia ad un'esplosione di fuochi d'artificio
A Tokyo c'è un bar che ti fa entrare solo se sei uno scrittore con una consegna imminente su cui lavorare
Cha no yu: l'antica e spirituale cerimonia del tè giapponese
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Fatti strani e curiosità sul Giappone
Lungo un tratto di superstrada di Awa-shi, in Giappone, si trova un raro distributore automatico che vende un pasto fatto in casa con riso e curry. Il distributore appartiene a Tadashi Yoshimoto, che manda avanti l'attività da oltre 40 anni. Il riso utilizzato per i pasti viene coltivato da lui stesso, e il distributore viene rifornito di pietanze fresche due volte al giorno.
In Giappone, come è noto a molti, i distributori automatici vendono moltissimi articoli impensabili. Si possono trovare non soltanto diversi tipi di bevanda, m...

Nella cittadina giapponese di Otsuchi, su una collina affacciata sull’oceano, c’è una cabina telefonica conosciuta come “telefono del vento”. Non è collegato a nulla, ma le persone vanno là per “chiamare” i familiari perduti durante il terremoto e lo tsunami del 2011. Questo ha aiutato migliaia di persone a gestire meglio il dolore della perdita.
Nel 2010, Itaru Sasaki perse il cugino, e decise costruire una cabina telefonica con le pareti di vetro su una collina dietro casa sua. Dentro alla cabina mise ...

I ricercatori giapponesi hanno realizzato un treno che, grazie ad un altoparlante, "abbaia" come un cane e sfubba come un cervo. Questo aiuta a prevenire le collisioni con i cervi lungo le rotaie: uno sbuffo di tre secondi attira la loro attenzione, e 20 secondi di latrati li spaventano e li fanno fuggire al sicuro.
In Giappone, dei ricercatori hanno ideato un treno dotato di altoparlante e in grado di abbaiare come un cane e di sbuffare come un cervo. L'obiettivo è quello...

Una volta, l'azienda di gelati giapponese Akagi Nyuguyo ha rilasciato uno spot di 60 secondi, chiedendo pubblicamente scusa per il fatto di dover alzare il prezzo dei ghiaccioli da Y60 a Y70. Nello spot, trasmesso sulla tv nazionale, il presidente della compagnia e lo staff si inchinano e mostrano ai consumatori il loro rimorso.
Nel 2016, l'11 marzo, la compagnia di dessert giapponese Akagi Nyugyo ha annunciato, per la prima volta in 25 anni, il primo aumento di prezzo per i ghiaccioli ...

Il Giappone ha raccomandato alle aziende di permettere agli impiegati di fare settimane da quattro giorni lavorativi, per migliorare l'equilibrio tra vita e lavoro. Una settimana da quattro giorni incoraggerebbe più persone a continuare a formarsi e a guadagnare nuovi titoli di studio, ma anche ad uscire e spendere soldi, portando beneficio all'economia del paese.
A giugno, il governo giapponese ha svelato gli annuali orientamenti di politica economica. Tra le altre, c'è una raccomandazione particolarmente curiosa: le az...

In Giappone, molte compagnie ferroviarie hanno installato delle luci a LED blu nelle stazioni per diminuire la probabilità che le persone si suicidino. Le ricerche mostrano che la presenza di luci blu nelle stazioni può diminuire i tassi di suicidio fino all'84%. Benché non si conosca l'esatto motivo, c'è chi ipotizza che sia dovuto al fatto che le luci blu hanno un effetto calmante e positivo sull'umore.
Nel 2013 venne pubblicato uno studio che sarebbe ben presto diventato virale sul web e social media. I risultati suggerivano qualcosa di incredibile: le luci bl...

Kane Tanaka aveva 11 anni quando iniziò la Prima Guerra Mondiale, 36 quando iniziò la Seconda, 66 quando l'uomo mise piede per la prima volta sulla Luna e 116 quando è comparso il Covid-19. Nata il 2 gennaio del 1903, ha 118 anni ed è la persona più anziana del mondo.
Kane Tanaka nacque il 2 gennaio 1903. Ultracentenaria giapponese, ha 118 anni ed è la persona verificata più anziana del mondo.Nata all'inizio del XX secolo n...

Nel 1945, Tsutomu Yamaguchi sopravvisse al bombardamento atomico su Hiroshima, si trascinò in un riparo antiaereo, passò la notte, prese il treno mattutino per arrivare in tempo al lavoro - a Nagasaki - dove sopravvisse ad un'altra bomba atomica.
Era l'agosto del 1945. L'ingegnere Tsutomu Yamaguchi aveva appena finito di progettare un'autocisterna da 5000 tonnellate per la sua compagnia, la Mitsubishi. E...
