Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Articoli World Open News su questo argomento
Shikata ga nai: l'arte giapponese del saper lasciar andare le cose come devono andare
Le personalità uniche dei gatti selvatici ritratte nelle foto di Masayuki Oki
L'albergo di Tokyo che ti tratta come se fossi un vero scrittore
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Fatti strani e curiosità sul Giappone
Nel 2008, il tasso di natalità del Giappone era così basso che ai lavoratori venne suggerito di andare a casa prima, per utilizzare l'energia rimanente della giornata per procreare.
Nel 2008 molti lavoratori giapponesi hanno ricevuto un curioso consiglio: spegnete i computer, andate a casa presto e utilizzate l'energia rimasta per fare sess...

In Giappone c'è un gruppo religioso che crede che Gesù non sia morto sulla croce, ma che era suo fratello minore Isukiri. Invece, Gesù si sarebbe recato in Giappone, vivendo fino a 106 anni. Credono che la sua tomba sia a Shingo, e migliaia di pellegrini e pagani ogni anno vanno a visitarla.
In cima a una ripida collina in un angolo del Giappone settentrionale si trova la tomba di un pastore itinerante che, due millenni fa, si sarebbe avventurato pe...

Nei primi anni 2000, in Giappone, i corvi avevano riempito di nidi le infrastrutture elettriche. Per risolvere il problema, i giapponesi hanno distrutto i nidi, ma questo ha spinto i corvi del luogo a costruire ancora più nidi, anche molti di più di quelli di cui avevano effettivamente bisogno.
In Giappone, nei primi anni 2000, la popolazione ha dovuto intraprendere un'aspra lotta con i sempre più numerosi corvi ammassati nelle aree urbane.Animali est...

Gli scienziati giapponesi hanno portato dei semi di ciliegio sulla Stazione Spaziale Internazionale per otto mesi. Dopo essere tornati sulla Terra ed essere stati piantati, gli alberi sono fioriti sei anni prima del previsto, e alcuni mostravano fiori insoliti. Gli scienziati non hanno saputo spiegare il fenomeno, affermando che potrebbe essere dovuto alla maggiore esposizione ai raggi cosmici.
Nel 2014 quattro alberi di ciliegio, sparsi in giro per il Giappone, sono fioriti in largo anticipo: sei anni prima del previsto. Ancora più sorprendente è il...

I giapponesi indossano le mascherine da chirurgo fin dai tempi dell'influenza spagnola del 1918, e da allora questa usanza è entrata a far parte dell'etichetta sociale. Sono anche indossate come accessorio, e servono inoltre da "barriera" contro l'imbarazzo nelle interazioni sociali. Nel 2018 sono state vendute mascherine per un totale di 35,8 miliardi di yen.
Osservando una folla di persone asiatiche, e in particolare giapponesi, non è difficile trovarne una che indossa una mascherina chirurgica, oggetto tristemente...

In Giappone la Paulownia è anche conosciuta come "l'albero della principessa". Un tempo era tradizione piantare un albero di Paulownia quando nasceva una bambina. L'albero, a crescita rapida, sarebbe maturato insieme alla ragazza, e quando essa raggiungeva l'età del matrimonio veniva tagliato e trasformato in articoli di legno per la sua dote.
La Paulownia è un genere che comprende 17 specie di piante presenti in Cina, nel Laos e in Vietnam e in gran parte dell'Asia orientale. Questi alberi, nativi d...

A Osaka, Giappone c'è un palazzo che è attraversato da un'autostrada.
Si chiama Gate Tower Building, ed è un palazzo di 16 piani a Osaka, Giappone. È abbastanza famoso in tutto il mondo per una sua sorprendente particolarità: u...

In Giappone, la Nestlé sta sostituendo la confezione in plastica delle KitKat con carta da origami, con tanto di istruzioni su come piegarlo per fare una gru. Questa mossa dovrebbe ridurre l'uso di plastica da parte della società di quasi 350.000 kg all'anno
Nestlé Giappone ha annunciato in questi giorni una nuova, ammirevole iniziativa: una carta riciclabile da utilizzare al posto della plastica per le confezioni ...
