Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Quando Israel Kamakawiwoʻole registrò Somewhere Over The Rainbow, alle 3 del mattino, in un solo tentativo

Nel 1988, il cantante hawaiano Israel Kamakawiwoʻole chiamò uno studio di registrazione alle 3 del mattino, chiedendo se potesse andare a registrare al volo un’idea che gli era appena venuta. Fu così gentile che il proprietario disse di sì, anche se era tardissimo. 15 minuti più tardi, il cantante si presentò con il suo ukulele e registrò, in un solo tentativo, “Somewhere Over The Rainbow”.

Pubblicato il 27/07/2022
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)

Somewhere Over the Rainbow/What a Wonderful World è un medley registrato dal cantante hawaiano Israel Kamakawiwoʻole, unendo "Over the Rainbow" (dalla Colonna Sonora del Mago di Oz, del 1939) and "What a Wonderful World" (brano rilasciato nel 1967 e registrato da Louis Armstrong).

Il medley fu rilasciato per la prima volta nel 1990, nell’album Ka ʻAnoʻi, e sarebbe diventato famosissimo. Nel 2021 è stato selezionato dal National Recording Registry degli Stati Uniti in quanto “culturalmente, storicamente o esteticamente signiticativo”.

La canzone è stata registrata in una sessione nel 1988, alle 3 del mattino. Israel, colto da un lampo di genio, chiamò lo studio di registrazione in piena notte e il proprietario, Milan Bertosa, gli diede 15 minuti per arrivare e registrare. Bertosa avrebbe in seguito ricordato di essere rimasto impressionato dalla stazza di Kamakawiwoʻole, che doveva pesare più di 200 chilogrammi.

“Ho predisposto alcuni microfoni, fatto un veloce soundcheck, preparato il nastro, e subito lui fa ‘Somewhere Over The Rainbow’. Suonò e cantò, in un solo colpo, ed era finita”.



La copertina di Over the Rainbow dell'artista Israel Kamakawiwoʻole.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere