Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Bruce Lee era in grado di compiere 200 flessioni di seguito usando soltanto il pollice e l'indice

Bruce Lee era in grado di compiere 200 flessioni di seguito usando soltanto il pollice e l'indice. Poteva effettuare 50 trazioni alla sbarra usando soltanto una mano, ed era in grado di lanciare un chicco di riso e catturarlo a mezz'aria con delle bacchette. Lee, in grado di padroneggiare eccellentemente mente e corpo, contribuì a portare le arti marziali cinesi nel mondo. Una delle sue tecniche più famose, il pugno a un pollice, gli permetteva di sferrare un poderoso pugno a meno di 15 centimetri di distanza dal bersaglio.

Pubblicato il 05/12/2022

Bruce Lee è considerato uno dei maestri di arti marziali più famosi di tutti i tempi. Lee ha contribuito non poco a diffondere le arti marziali cinesi in Occidente, grazie ai ruoli in film come Il furore della Cina colpisce ancora (The Big Boss, 1971) e I 3 dell'Operazione Drago (Enter the Dragon, 1973).

Lee era stato uno studente di filosofia. Nel tempo, sviluppò e iniziò ad insegnare uno stile particolare, chiamato Jeet Kune Do. Aveva una forma fisica impressionante, ed era incredibilmente forte e rapido. Era riuscito a padroneggiare in modo armonico mente e corpo, e lo dimostrava in vari modi: uno di questi erano le incredibili flessioni a due dita (pollice e indice). Queste flessioni non richiedono soltanto una gran forza, ma anche una eccellente coordinazione. Si pensa che Lee fosse in grado di farne 200 di fila.

Bruce Lee nel 1971 nel film Il furore della Cina colpisce ancora.

Lee poteva arrivare a fare 1500 flessioni in modo ininterrotto, e secondo altre fonti poteva anche effettuare 50 trazioni con una sola mano ed era in grado di intercettare un chicco di riso lanciato a mezz’aria.

Una delle sue tecniche più famose, infine, era il cosiddetto “pugno a un pollice”. Questa tecnica permetteva di sferrare un forte pugno ad un bersaglio estremamente vicino, a una distanza inferiore ai 15 centimetri.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere