Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Tim Sweeney, il fondatore e CEO di Epic Games, è diventato uno dei maggiori proprietari terrieri del North Carolina comprando le terre per preservarle. In uno dei suoi più grandi sforzi di conservazione, Sweeney ha donato 15 milioni di dollari al US Fish and Wildlife Service per proteggere un terreno di 7.000 acri chiamato Box Creek Wilderness.
Il fondatore di Epic Games, Tim Sweeney, non è soltanto il custode dei mondi virtuali in cui tantissimi giocatori di tutto il mondo amano passare le ore libere...

Charlie No Face ("Charlie Senza Faccia") era una leggenda urbana del Pennsylvania che parlava di un mostro che, di notte, passeggiava ai lati delle superstrade. In realtà, si trattava di un uomo chiamato Raymond Robinson, che usciva soltanto di notte per far in modo che la sua faccia, sfigurata da un incidente quando era bambino, non spaventasse la gente.
Raymond Robinson (1910 - 1985) è stato un uomo americano gravemente sfigurato che divenne una leggenda metropolitana della Pennsylvania occidentale. Le sue pas...

Quanto il Titanic iniziò ad affondare, la filantropa e attivista Molly Brown aiutò a cercare i dispersi e a portare tutti in salvo sulla scialuppa. Dopo essersi resa conto che il timoniere era troppo impaurito per governare l'imbarcazione, lo minacciò con un remo e ne prese il controllo, portandola al sicuro. Tornata a terra, sfruttò la sua influenza per istituire un comitato per aiutare economicamente i sopravvissuti meno abbienti. Si guadagnò il soprannome di "inaffondabile Mrs. Brown".
Margaret Molly Brown è forse conosciuta in Italia grazie al film Titanic, di James Cameron. Nel film, in cui viene interpretata da Kathy Bates, possiamo avere ...

Nel 2007 è stata avviata la realizzazione di una "Grande Muraglia Verde" nel Sahara, che consiste nel piantare enormi quantità di alberi per fermare la desertificazione. Da quando è iniziata l'impresa, soltanto l'Etiopia ha piantato oltre 5,5 miliardi di piantine.
Nelle terre polverose e battute dal vento del Niger, una volta c'era un solitario albero di acacia. Le carovane passavano sotto i suoi rami appuntiti, l'ultima ...

Gli antichi greci e romani onoravano la memoria dei loro cani con lapidi ed epitaffi toccanti. Una delle lapidi, rinvenuta nei pressi di Amalfi, recitava: "Madido di lacrime, ti ho portata in braccio (al sepolcro), nostra cagnolina, azione che prima, durante i quindici anni vissuti assieme, svolgevo più lietamente. "
Molti di noi, oggi, consideriamo i nostri animali domestici come parte della nostra famiglia, e quando uno di loro ci lascia il dolore può essere davvero inten...
Nel 1955, Playboy pubblicò una storia che parlava di una società in cui l’omosessualità era la norma, l’eterosessualità era proibita e manifestazioni anti-etero marciavano per le strade. Hefner fu inondato di lettere indignate. La risposta fu: “Se è sbagliato perseguitare gli eterosessuali in una società omosessuale, allora è sbagliato anche a parti inverse”.
Nel 2017, la morte di Hugh Hefner, fondatore di Playboy e icona della rivoluzione sessuale, ha lasciato un’eredità complicata, soprattutto per quanto riguard...

Una volta, l'azienda di gelati giapponese Akagi Nyuguyo ha rilasciato uno spot di 60 secondi, chiedendo pubblicamente scusa per il fatto di dover alzare il prezzo dei ghiaccioli da Y60 a Y70. Nello spot, trasmesso sulla tv nazionale, il presidente della compagnia e lo staff si inchinano e mostrano ai consumatori il loro rimorso.
Nel 2016, l'11 marzo, la compagnia di dessert giapponese Akagi Nyugyo ha annunciato, per la prima volta in 25 anni, il primo aumento di prezzo per i ghiaccioli ...

Nel Regno Unito, diverse prigioni hanno dei ristoranti che sono quasi completamente gestiti dai detenuti, che fanno anche da chef e da camerieri. I ristoranti sono aperti al pubblico e molti di essi hanno anche ottime recensioni su TripAdvisor.
In alcune prigioni britanniche ci sono ristoranti che servono piatti degni di una stella Michelin. Sono i detenuti a prepararli e a servirli, sotto la supervisi...
