Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Gli Antichi Romani hanno realizzato una coppa diatreta in vetro, conosciuta come Coppa di Licurgo. Impiegando delle nanoparticelle di oro e argento, le hanno conferito un effetto dicroico, che fa in modo che il vetro appaia di due colori diversi in base alle condizioni di luce. Se illuminata da davanti, infatti, la coppa sembra verdi. Quando è illuminata da dietro, invece, appare rosso sangue.
L'incredibile Coppa di Licurgo è un manufatto di epoca romana, risalente al IV secolo. La coppa diatreta (che consiste di un contenitore interno e di una gabbi...

Mentre dormiva, un uomo taiwanese chiamato Ben Hsu ha ingoiato per sbaglio una AirPod. Quando si è svegliato, l'ha fatta suonare per localizzarla e ha sentito il "beep" provenire dal proprio corpo. L'Ospedale Kaohsiung ha confermato che la cuffia era nel suo stomaco, e in seguito lui l'ha evacuata senza problemi. Dopo averla lavata e asciugata, l'AirPod funzionava ancora con batteria al 41%.
Nel 2019, un uomo di Taiwan ha per errore ingoiato un AirPod mentre dormiva, e dopo averle ingoiate le ha trovate ancora funzionanti. Ben Hsu si è addormentato...

Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito americano aveva un'unità tattica per fuorviare gli avversari, chiamata "Esercito Fantasma": il lavoro di queste truppe era quello di impersonare altre unità per confondere i nemici. Organizzavano degli "show itineranti", usando false trasmissioni radio, effetti sonori e carri armati gonfiabili, e recitando veri e propri copioni. La loro attività portò ad alcune grandi vittorie Alleate.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito degli Alleati aveva una speciale unità tattica la cui unica missione era impersonare altre unità, per ingannare...

La capitale dell'impero azteco, Tenochtitlán, era un'enorme città con circa 400.000 abitanti. Costruita sul lago Texcoco, era connessa alla terraferma attraverso tre strade rialzate e aveva enormi piramidi, giardini galleggianti e canali. Fu in buona parte distrutta dagli spagnoli nel 1521.
Tenochtitlán era l'antica capitale dell'impero azteco. Era situata dove oggi sorge Città del Messico, e fu fondata nel 1325 circa, sulle paludi del lago Texco...

Costruito tra il 595 e il 605, il Ponte Anji, in Cina, è il ponte ad arco in pietra più antico del mondo. In 1400 anni di storia, esso è sopravvissuto a dieci inondazioni, almeno otto guerre e numerosi terremoti. È in uso ancora oggi, e la struttura di supporto non ha neanche avuto bisogno di sostituzioni.
Il ponte Anji, detto anche ponte di Zhaozhou, in Cina, è il ponte ad arco in pietra più antico del mondo. Probabilmente progettato da un artigiano chiamato Li...

Il famoso drammaturgo George Bernard Shaw aveva una piccola capanna che usava per scrivere. Di soli 6 metri quadrati, la capanna era costruita su una piattaforma circolare che poteva ruotare per seguire il percorso del sole durante la giornata. All’interno c’erano solo una macchina da scrivere, un bollitore e un telefono per le emergenze, oltre ad una piccola alcova per i sonnellini. Shaw chiamava la capanna “Londra”, e agli ospiti non graditi veniva detto che lui era andato “a visitar la capitale”.
George Bernard Shaw è stato uno scrittore, drammaturgo, linguista e critico musicale irlandese. Ebbe una profonda influenza sul teatro, sulla cultura e sulla p...

Nel 1909, Vancouver rivelò la sua prima autoambulanza. L’esatto giorno in cui venne messa in strada, però, l'ambulanza investì e uccise un ricco uomo del Texas. Per un bizzarro scherzo del destino, l'uomo fu proprio la prima persona che l'ambulanza dovette tirar su.
Il 6 ottobre del 1909 la città di Vancouver mostrò con fierezza la sua nuova autoambulanza. Proprio durante il primissimo test drive, tuttavia, l'ambulanza uc...

Quando era in quarta elementare, Bill Watterson scrisse a Charles Schultz, il creatore dei Peanuts, esprimendo il suo desiderio di diventare un disegnatore di fumetti professionista. Con gran sorpresa del giovane, Schultz rispose, incoraggiando Watterson a non mollare mai e a creare "Calvin e Hobbes".
Bill Watterson, ormai in pensione, è l'autore del celebre e amato fumetto "Calvin e Hobbes", che ritrae con giocosità ed estrema creatività il mondo interior...
