Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Lo splendore di Tenochtitlán, la città costruita sul lago Texcoco

La capitale dell'impero azteco, Tenochtitlán, era un'enorme città con circa 400.000 abitanti. Costruita sul lago Texcoco, era connessa alla terraferma attraverso tre strade rialzate e aveva enormi piramidi, giardini galleggianti e canali. Fu in buona parte distrutta dagli spagnoli nel 1521.

Pubblicato il 15/09/2021
Fonte: Britannica, History.com (link alla fonte principale)

Tenochtitlán era l'antica capitale dell'impero azteco. Era situata dove oggi sorge Città del Messico, e fu fondata nel 1325 circa, sulle paludi del lago Texcoco. Il popolo azteco derivava probabilmente da una tribù di cacciatori-raccoglitori del Messico settentrionale, e giunse in America Centrale all'inizio del XIII secolo. Il nome degli aztechi deriva dalla loro terra natale, Aztlan. Nel linguaggio azteco, il nahuatl, significava "Terra Bianca".

Fu proprio dalla loro magnifica capitale che gli aztechi emersero come potenza dominante del Messico centrale. Tenochtitlán formava una confederazione con Texcoco e Tlacopán. All'inizio era localizzata su due piccole isole nel Lago Texcoco, ma continuò ad espandersi grazie alla costruzione di isole artificiali, fino ad arrivare a coprire 13 kilometri quadrati.

La città era connessa alla terraferma grazie a una serie di strade rialzate. Nel 1519 aveva ben 400.000 abitanti: fu il centro abitato più grande dell'America centrale. Aveva enormi piramidi, giardini galleggianti e canali. Il palazzo dell'imperatore Montezuma II aveva 300 stanze e centinaia di templi. Tenochtitlán fu in gran parte distrutta dai conquistadores spagnoli di Hernán Cortés nel 1521.

Tenochtitlán chinampa chinampa chinampa
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere