Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
In una delle primissime registrazioni del suono si scherzava sulla brutta musica che adesso poteva venir registrata
Nel 1888, quando la registrazione del suono era agli inizi, Arthur Sullivan brindò ad Edison dicendo: "Sono stupefatto e un po' terrorizzato per i risultati dell'esperimento di stasera – stupefatto per la magnifica potenza di quello che avete creato, e terrorizzato al pensiero di quanta musica atroce e terribile possa rimanere registrata per sempre".
Pubblicato il 12/09/2019

Erano registrazioni a basso volume e poco fedeli, e catturavano soltanto una piccola parte dello spettro del suono. Per questo, i musicisti erano costretti ad adattarsi a queste limitazioni.
In una delle primissime registrazioni, possiamo sentire il compositore Arthur Sullivan che, in un cilindro di Edison, brinda all'inventore dicendo:
"Sono stupefatto e un po' terrorizzato per i risultati dell'esperimento di stasera – stupefatto per la magnifica potenza di quello che avete creato, e terrorizzato al pensiero di quanta musica atroce e terribile possa rimanere registrata per sempre".

Un attore che interpreta Alexander Graham Bell in uno spot dell'AT&T degli anni '20
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!