Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il granchio a ferro di cavallo, il fossile vivente dal sangue blu

I granchi a ferro di cavallo esistono da 450 milioni di anni, e per questo sono considerati dei "fossili viventi". Inoltre, il loro sangue è di un colore blu elettrico.

Pubblicato il 11/09/2019
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)
I granchi a ferro di cavallo sono artropodi marini, della famiglia dei Limulidae. Nonostante il loro nome, infatti, non sono per davvero granchi.
Vivono sulle coste, dove l'acqua non è profonda, sui fondali sabbiosi e morbidi. Di solito si trovano in Asia, dove vengono usati come esca per pescare, ma anche come fertilizzante.
I granchi a ferro di cavallo sono considerati dei "fossili viventi", dal momento che esistono da 450 milioni di anni.

Una delle loro particolarità è che usano l'emocianina per trasportare l'ossigeno nel sangue. Avendo questa sostanza un gran contenuto in rame, il sangue è di un colore blu elettrico. Il sangue di queste creature contiene una sostanza che ha un ruolo simile ai globuli bianchi nel corpo umano. Per questo, il loro sangue trova importanti applicazioni nel campo medico, e i granchi a ferro di cavallo vengono catturati e il loro sangue prelevato, prima che vengano rilasciati. Purtroppo, alcuni muoiono dopo il processo. Oggi, comunque, la raccolta di sangue è in diminuzione.


Granchio a ferro di cavallo
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere