Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il granchio a ferro di cavallo, il fossile vivente dal sangue blu
I granchi a ferro di cavallo esistono da 450 milioni di anni, e per questo sono considerati dei "fossili viventi". Inoltre, il loro sangue è di un colore blu elettrico.
Pubblicato il 11/09/2019
Fonte:
Wikipedia inglese
(link alla fonte principale)
Vivono sulle coste, dove l'acqua non è profonda, sui fondali sabbiosi e morbidi. Di solito si trovano in Asia, dove vengono usati come esca per pescare, ma anche come fertilizzante.
I granchi a ferro di cavallo sono considerati dei "fossili viventi", dal momento che esistono da 450 milioni di anni.
Una delle loro particolarità è che usano l'emocianina per trasportare l'ossigeno nel sangue. Avendo questa sostanza un gran contenuto in rame, il sangue è di un colore blu elettrico. Il sangue di queste creature contiene una sostanza che ha un ruolo simile ai globuli bianchi nel corpo umano. Per questo, il loro sangue trova importanti applicazioni nel campo medico, e i granchi a ferro di cavallo vengono catturati e il loro sangue prelevato, prima che vengano rilasciati. Purtroppo, alcuni muoiono dopo il processo. Oggi, comunque, la raccolta di sangue è in diminuzione.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
I frutti di avocado non maturano sull'albero