Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il magnifico castello di Eltz, in Germania, appartiene alla stessa famiglia da 33 generazioni
Il castello medievale di Eltz a Wierschem, Germania, è ancora oggi di proprietà della stessa famiglia che lo abitava nel XII secolo, 33 generazioni fa.

Si tratta di un ganerburg, un castello appartenente a una comunità di eredi e suddiviso in più famiglie. Era questa una formula sfruttata da signori locali che non potevano permettersi la costruzione di un castello personale, e dunque si univano ad altre famiglie feudali per vivere in un unico maniero.
La costruzione venne portata avanti a partire dal XII secolo, grazie ai contributi di tre linee familiari dei von Eltz: il risultato fu un forte in grado di difendere le famiglie. Il castello venne espanso nei secoli successivi, e nel 1815 il conte Ugo Filippo divenne unico proprietario del castello, dopo che una della altre linee familiari aveva venduto le proprie proprietà e che l'altra linea si era estinta.





Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La generosa legge giapponese sulle festività nazionali
Articolo successivo
Il primo matrimonio omosessuale del mondo, avvenuto in Minnesota nel 1971