Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La massaggiatrice che è diventata milionaria grazie a Google
Nel 1999 una donna disoccupata e neo-divorziata iniziò a lavorare come massaggiatrice in una piccola start-up della Silicon Valley, chiamata "Google". Insieme allo stipendio, veniva pagata con un certo numero di azioni. Nel giro di cinque anni queste erano arrivate a valere milioni.
Pubblicato il 02/09/2019
Fonte:
New York Times
(link alla fonte principale)
Dopo anni di massaggi alle schiene degli ingegneri di Google, la signora Brown incassò il valore delle sue azioni, che continuavano a crescere ed erano arrivate a valere milioni di dollari. Oggi, viaggia il mondo per seguire una fondazione di beneficenza che ha fondato grazie ai soldi delle azioni.
Sono molte le persone hanno fatto grandi fortune grazie alle azioni di Google. Uno dei fondatori, Larry Page, ha azioni per un valore di 20 miliardi di dollari, e l'altro, Sergey Brin, ne ha per praticamente la stessa cifra. Si tratta di fenomeni rari che avvengono quando una compagnia "esplode" così velocemente. Al momento del boom del world wide web, ce ne furono diverse i cui impiegati fecero moltissimi soldi da un giorno all'altro, come Yahoo e Netscape. Ma il caso di Google è il più eclatante.
Misha Erwitt for The New York Times
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La bellezza di Caño Cristales, il fiume colombiano dai cinque colori