Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La prima chiamata da un telefono cellulare al mondo
La prima chiamata da un telefono cellulare al mondo fu il 3 aprile 1973. Martin Cooper, un ingegnere di Motorola, chiamò la rivale AT&T, informandoli che gli stava parlando da un cellulare
Pubblicato il 07/02/2019

Cooper passò la maggior parte del decennio al lavoro per portare sul mercato quell’idea: era qualcosa che stava iniziando ad essere bramato da moltissime persone.
Il concetto di tecnologia cellulare era già stato creato da AT&T, i rivali “giganti” che, con il loro Bell Labs, avevano introdotto un sistema che permetteva di spostare le chiamate da una cella all’altra rimanendo sullo stesso canale. Ma AT&T si stava concentrando sul telefono da auto.
Cooper pensò che fosse più promettente un dispositivo completamente portatile, che offrisse la possibilità di telefonare da qualsiasi luogo.
La Motorola era ai tempi una compagnia molto piccola rispetto ad AT&T, e fu in questo scenario che il team di Martin iniziò a lavorare ad un prototipo, nel novembre del 1972. Dopo solo cinque mesi, era pronto un prototipo quasi funzionante. Il costo di realizzazione era equivalente a 1 milione di dollari odierni, e pesava 1 kg e mezzo.
Il 3 aprile 1973 la Motorola chiamò una conferenza stampa a New York. Ma prima ancora dell’evento, Cooper incappò in un giornalista scettico e decise di dargli una dimostrazione del funzionamento del device in strada.
Così, chiamò il numero del suo principale rivale, Joel S. Engel, capo del Bell Labs.
“Joel, qui Marty” disse “Ti chiamo da un telefono cellulare, un vero, portatile telefono cellulare”.
Dall’altro capo, ha raccontato, ci fu un silenzio di tomba.

Martin Cooper a Taipei nel 2007 con il suo Motorola DynaTAC // Wikimedia Rico Shen CC BY-SA 3.0
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
I cavi sottomarini che formano l’infrastruttura che sostiene internet