WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La storia di Charles Hatfield, l’uomo che dichiarava di saper far piovere
Nel 1915, il meteorologo Charles Hatfield dichiarava di avere un modo per far piovere. Promise di far piovere sulla città di San Diego usando una formula chimica segreta. Il consiglio della città accettò di pagarlo 10.000 dollari se fosse riuscito a riempire il Morena Reservoir e a porre fine alla siccità. Per una crudele ironia della sorte, alcune settimane dopo la città ebbe la peggiore inondazione della storia.

Charles Hatfield è stato un meteorologo e “pluvicolture” americano. Nel suo tempo libero, Hatfield aveva iniziato a studiare i modi per stimolare la pioggia. Nel 1902, Hatfield affermava di aver creato una formula chimica che, posta in grossi contenitori e lasciata evaporare, permetteva di “attrarre la pioggia”. L’uomo definiva la sua invenzione come una sorta di “acceleratore di umidità”.
Bisogna specificare che, benché ad oggi la cosiddetta “semina delle nuvole” (cloud seeding) venga talvolta effettuata per mezzo di aerei che spargono sostanze chimiche ad alta quota, è pressoché impossibile che la formula di Hatfield potesse funzionare.
Tuttavia, nel 1904 il meteorologo trovò un pubblicitario disposto a promuovere la sua invenzione. Diversi proprietari di ranch promisero all’uomo 50 dollari in cambio della pioggia. In poco tempo, Hatfield ebbe sempre più offerte. Dopo aver promesso mezzo metro di pioggia alla città di Los Angeles, e dopo aver avuto successo, ebbe un compenso di ben 1000 dollari.
Nel 1915, il consiglio della città di San Diego gli offrì 10.000$ per riempire la riserva della diga Morena. Il 5 gennaio, per un crudele scherzo del destino, dell’anno successivo iniziarono le piogge, che crebbero sempre di più, fino ad inondare la città e a distruggere ponti, case e fattorie. Diverse dighe strariparono e le piogge durarono settimane.
l 4 febbraio, Hatfield parlò alla stampa e si difese affermando che i danni non erano colpa sua, ma che la città avrebbe dovuto prendere precauzioni. Hatfield aveva di fatto svolto il suo compito (riempire la riserva). Tuttavia, la città si rifiutò di pagarlo finché non avesse accettato la responsabilità per i danni.
I successi che Hatfield collezionò negli anni, probabilmente, erano dovuti al suo intuito da meteorologo e non alla sua formula chimica. Nel tempo, egli aveva plausibilmente imparato a selezionare i momenti in cui era più probabile che la pioggia fosse imminente.

Continua a leggere
