Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il drammatico momento in cui l'insulina permise di svegliare un'intera corsia di bambini in coma

Nel 1922, i bambini affetti da chetoacidosi diabetica erano tenuti in ampi reparti a loro dedicati. I membri delle famiglie potevano visitare i loro piccoli in coma e sedere accanto ai loro letti, aspettando l'inevitabile morte. Un giorno, tre scienziati entrarono in uno di quei reparti e iniziarono ad iniettare ai bambini un nuovo estratto chiamato insulina. Prima che arrivassero all'ultimo paziente comatoso, il primo stava già iniziando a svegliarsi.

Pubblicato il 09/11/2020
Ci sono voluti millenni per capire che cos'è il diabete. Già gli antichi Greci sapevano che era pssibile diagnosticarlo assaggiando l'urina del paziente: unita al livello di sete, questa poteva essere un importante segno per quanto riguardava i i livelli di zuccheri nel sangue.
I medici del 19esimo secolo avevano capito che è il pancreas a ricoprire un ruolo chiave nella gestione dell'energia del corpo, senza però capire il suo ruolo diretto per quanto riguardava il diabete.
Era gennaio 1922 quando l'insulina venne usata con successo per trattare il diabete per la prima volta. Sir Frederick G Banting, Charles H Best e JJR Macleod avevano scoperto l'insulina all'Università di Toronto, l'anno precedente. James B Collip la purificò, ottenendo un estratto utilizzabile per curare i pazienti.
Fino al 1921, le persone affette da diabete di Tipo 1 non vivevano quasi mai più di un anno o due. Fu una delle più grandi scoperte mediche del XX secolo, e ancora oggi rimane l'unico trattamento efficace. I bambini che stavano morendo per chetoacidosi diabetica erano tenuti in grandi reparti, con più di 50 pazienti ciascuno, e i membri della famiglia aspettavano lì l'inevitabile fine della vita dei figli.
Quel gennaio del 1922, Collip, Banting e Best entrarono in un reparto dell'Ospedale di Toronto, e in uno dei momenti più drammatici della storia della medicina, passarono da letto a letto iniettando il nuovo estratto ai pazienti. Prima ancora di arrivare all'ultimo paziente, il primo si stava già svegliando dal coma. Quel luogo di morte risuonò finalmente delle esclamazioni gioiose e incredule delle famiglie.


Un bimbo in coma all'ospedale di Toronto, 1915
All'ospedale di Toronto, 1915. Pubblico dominio
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere