Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il gatto che ha fatto credere a due diverse donne di essere le sue padrone
Un gatto in Nuova Zelanda ha "ingannato" due diverse donne facendo credere a ciascuna di possederlo. Le due non sapevano di avere lo stesso gatto finché una delle due non notò dei punti di sutura nel collo dell'animale, per poi scoprire che qualcun altro lo aveva portato dal veterinario. Alla fine, il gatto tenne entrambi i suoi nomi ed entrambe le proprietarie, grazie ad un accordo di custodia condivisa.
Pubblicato il 12/05/2020

Questo è quanto faceva Simba, anche detto Crazy Horse, un gatto decisamente infedele di Inglewood, Nuova Zelanda.
Nel 2017, una delle sue proprietarie, Shirley Bishop, ha detto al magazine Stuff che il suo gatto scompariva ogni tanto, stando via per qualche giorno. Ma lei non se ne faceva un problema. Un giorno, però Simba è tornato da lei con dei punti di sutura nel collo e una spalla rasata. Fu in quel momento che Shirley iniziò a nutrire qualche sospetto.
Il veterinario non poteva dirle il nome dell'altro proprietario del gatto, a causa del Privacy Act del paese, ma dopo una campagna online Shirley ha rintracciato l'altra padrona: Mychaela Groombridge. Quest'ultima aveva dato all'animale il nome Crazy Horse (Cavallo pazzo), perché era solito iniziare a correre come un matto in giro per la casa. Dopo il morso di un cane, però Groombridge dovette portarlo dal veterinario e allora il castello di bugie del felino è crollato.
Ma le due donne l'hanno presa bene: con un accordo di custodia condivisa, hanno potuto entrambe restare padroni di Simba/Crazy Horse.

Foto di Achmad Bisri da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Shingo, il luogo in Giappone che ospita la "vera" tomba di Gesù
Articolo successivo
Qutuz, il principe schiavo che si vendicò dei Mongoli in modo esemplare