WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I magnifici scoiattoli multicolore che abitano le foreste dell'India
Le foreste dell'India meridionale ospitano il multicolore scoiattolo gigante indiano (Ratufa indica), che può arrivare a quasi un metro di lunghezza. Sono in grado di effettuare salti di 6 metri tra un albero e l'altro. A differenza degli altri scoiattoli, che sono soliti seppellire il cibo, questi conservano il proprio sulle cime degli alberi.

Lo scoiattolo gigante indiano (Ratufa indica) è uno scoiattolo sorprendente che si trova nelle foreste dell'India meridionale. Di recente, le sue foto hanno fatto il giro del web e molte persone non riuscivano a credere che fosse vero: l'esistenza di un gigante scoiattolo multicolore è effettivamente poco credibile.
Ma è tutto vero (anche se in alcune foto i colori potrebbero apparire più vividi di quanto non siano in realtà): Ratufa indica è una di quattro specie particolarmente grosse di scoiattolo, benché la indica sia l'unica dotata di questi colori. Questi scoiattoli si nutrono dei grossi frutti tropicali sulle cime degli alberi di India, Tailandia, Malesia, Singapore e Indonesia. Ratufa affinis ha un colore più tendente al marrone, e Ratufa bicolor è principalmente bianca e nera. Ratufa macroura, anche detta scoiattolo gigante dello Sri Landa, ha di solito sfumatore nero-grigie.
Questi scoiattoli possono arrivare a superare i 90 cm di lunghezza (contando anche la coda). I loro cugini occidentali sono grandi soltanto la metà. Lo scoiattolo gigante indiano può saltare per 6 metri tra un albero e l'altro. E non solo: di solito, questa specie immagazzina il cibo tra le cime degli alberi, e non lo nasconde sotto terra (come invece fanno molti altri scoiattoli).
Una ventina di anni fa, Ratufa indica era una specie considerata vulnerabile rispetto al rischio di estinzione. Negli ultimi anni, però, i numeri si sono stabilizzati: nel 2016, un censimento ha stabilito che c'è stato un aumento dell'8% nel numero di queste creature.




