Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

I magnifici scoiattoli multicolore che abitano le foreste dell'India

Le foreste dell'India meridionale ospitano il multicolore scoiattolo gigante indiano (Ratufa indica), che può arrivare a quasi un metro di lunghezza. Sono in grado di effettuare salti di 6 metri tra un albero e l'altro. A differenza degli altri scoiattoli, che sono soliti seppellire il cibo, questi conservano il proprio sulle cime degli alberi.

Pubblicato il 23/07/2021
Fonte: Smithsonian Magazine (link alla fonte principale)

Lo scoiattolo gigante indiano (Ratufa indica) è uno scoiattolo sorprendente che si trova nelle foreste dell'India meridionale. Di recente, le sue foto hanno fatto il giro del web e molte persone non riuscivano a credere che fosse vero: l'esistenza di un gigante scoiattolo multicolore è effettivamente poco credibile.

Ma è tutto vero (anche se in alcune foto i colori potrebbero apparire più vividi di quanto non siano in realtà): Ratufa indica è una di quattro specie particolarmente grosse di scoiattolo, benché la indica sia l'unica dotata di questi colori. Questi scoiattoli si nutrono dei grossi frutti tropicali sulle cime degli alberi di India, Tailandia, Malesia, Singapore e Indonesia. Ratufa affinis ha un colore più tendente al marrone, e Ratufa bicolor è principalmente bianca e nera. Ratufa macroura, anche detta scoiattolo gigante dello Sri Landa, ha di solito sfumatore nero-grigie.

Questi scoiattoli possono arrivare a superare i 90 cm di lunghezza (contando anche la coda). I loro cugini occidentali sono grandi soltanto la metà. Lo scoiattolo gigante indiano può saltare per 6 metri tra un albero e l'altro. E non solo: di solito, questa specie immagazzina il cibo tra le cime degli alberi, e non lo nasconde sotto terra (come invece fanno molti altri scoiattoli).

Una ventina di anni fa, Ratufa indica era una specie considerata vulnerabile rispetto al rischio di estinzione. Negli ultimi anni, però, i numeri si sono stabilizzati: nel 2016, un censimento ha stabilito che c'è stato un aumento dell'8% nel numero di queste creature.

Scoiattolo gigante indianoLo scoiattolo gigante indiano arriva a sfiorare il metro di lunghezza (coda compresa)A seconda della sottospecie, i colori dello scoiattolo gigante indiano sono il beige-crema, il camoscio, il tan, il ruggine, il marrone, o perfino il marrone foca scuro.Ratufa indica può saltare anche per 6 metri da un albero all'altroQuesti adorabili scoiattoli abitano le chiome superiori degli alberi, sono territoriali e tendono a proteggere i propri alberi.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere