Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Ernest Hemingway è sopravvissuto alla guerra, a due incidenti aerei, ad antrace, diabete, polmonite, insufficienza epatica, nefrite ed epatite

Hemingway, nato nel 1899, sopravvisse alla prima guerra mondiale - dove venne ferito alla gamba destra.
Nel corso della sua vita ebbe due incidenti aerei, ai quali sopravvisse riportando però gravi ferite.
Si ammalò due volte di polmone e aveva vari problemi al fegato, anche dovuti al suo problema con l'alcol.
Si ammalò di antrace nel 1927.
Gli fu diagnosticata l'emocromatosi, o diabete bronzino, che venne curata elettroshock che gli provocò una temporanea afasia.
Lo scrittore ebbe però anche diversi problemi psichiatrici, che lo condussero al suicidio nel 1961.
La sua vita rimane un mito nell'immaginario comune (specialmente in America).

Ernest Hemingway // PD
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo
Alle isole Marieta, in Messico, c'è una spiaggia nascosta in una caverna