Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Nel 1973 la Cina propose di mandare 10 milioni di donne negli Stati Uniti, per aumentare la popolazione

D'altro canto, pare che Mao Zedong, dittatore cinese, non avesse un ottimo rapporto con le donne del suo paese. Pensava fossero troppe e, sostanzialmente, non abbastanza utili.
Nel 1973 Mao fece una bizzarra proposta agli Stati Uniti. Era in una lunga conversazione con Henry Kissinger, prossimo a diventare segretario di Stato USA.
Mentre fumavano sigari nella residenza di Mao, egli iniziò a parlare di come la Cina fosse un paese molto povero, e di come avesse "un eccesso di donne". Inizialmente suggerì che "migliaia" di donne venissero mandate negli USA. Era a metà tra uno scherzo e una cosa seria, quella proposta: Mao ritenne che tale emigrazione potesse favorire gli scambi bilaterali, ma anche "danneggiare" gli USA con un'esplosione demografica.
Kissinger, che al tempo era consigliere della sicurezza nazionale sotto Richard Nixon, cercò di riportare il discorso sulla minaccia dell'Unione Sovietica, ma Mao insistette, alzando il numero a 10 milioni.
"L'offerta sta migliorando" annotò Kissinger, prendendola sul ridere.
"Possiamo inondare il vostro paese. Noi ne abbiamo troppe, fanno bambini e i nostri bambini sono troppi".
"È una proposta così nuova, dovremo studiarla meglio". Replicò Kissinger.
A un certo punto, i collaboratori di Mao gli suggerirono di smetterla (forse incontrando il sollievo dell'altro). Infatti, se questi discorsi fossero stati resi pubblici (cosa che non avvenne se non molti anni dopo), si poteva scatenare l'ira del popolo. Non fu però l'unica volta che Mao Zedong si dimostrò preoccupato riguardo al tema. Secondo le trascrizioni di suoi vari incontri, faceva molto spesso commenti al riguardo. Documenti, questi, che rivelano quale fosse la sua concezione delle donne.

Photo by Guang Yang on Unsplash
Cina,
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!