WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Mentre veniva filmato Entebbe, un film su un dirottamento aereo, un vero aereo è stato dirottato ed è atterrato nello stesso aeroporto in cui stavano avvenendo le riprese
Mentre veniva girato Entebbe, un film su un dirottamento aereo, un vero aereo è stato dirottato ed è atterrato nello stesso aeroporto in cui stavano avvenendo le riprese. I dirottatori rilasciarono tutti gli ostaggi, e nel film è stato inserito un filmato che mostra i veri ostaggi mentre vengono liberati. Alcuni passeggeri vennero in seguito inseriti nel cast come attori di supporto.

Nel 2016, a Malta, è stato girato un film chiamato Entebbe. Il film, che vanta Rosamund Pike e Daniel Brühl tra il cast, racconta la storia vera di un terribile dirottamento aereo avvenuto nel 1976, ai danni di un Airbus A300. Ironicamente, durante le riprese, all'aeroporto di Malta è atterrato un altro aereo che era appena stato dirottato.
Per fortuna, a differenza di quanto avvenuto nel 1976, il dirottamento del 2016 si è concluso quasi con tranquillità. I due malfattori si sono arresi e consegnati alla polizia.

Il dirottamento narrato dal film Entebbe, invece, era stato terribile: il 27 giugno 1976, un volo Air France da Tel Aviv a Parigi, con oltre 250 passeggeri a bordo, venne preso in ostaggio da estremisti tedeschi e da due membri del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina.
Tra le altre cose, i dirottatori avevano chiesto il rilascio di prigionieri palestinesi e del personale militare detenuto in Israele. Inoltre, chiedevano di liberare altri membri del gruppo terrorista tedesco Rote Armee Fraktion.
Il volo venne pilotato fino alla città di Entebbe, in Uganda, dove i dirottatori avevano il supporto del dittatore Idi Amin e dai suoi soldati. Speravano che fosse una destinazione troppo lontana per i militari israeliani. Dopo essere arrivati ad Entebbe, i due tedeschi divisero i passeggeri, liberando quelli che non erano cittadini israeliani o di fede ebraica (un gesto che ricorda qualcosa di decisamente spiacevole).
Gli ostaggi vennero tenuti prigionieri per sette giorni prima che l'esercito israeliano si lanciasse in un'azione spettacolare per liberarli.
Il film Entebbe, uscito nel 2018, fu diretto da José Padilha e scritto da Gregory Burke. Le riprese principali iniziarono il 14 novembre 2016 a Malta. Durante le riprese avvenne un altro, vero dirottamento, e l'aeroplano atterrò proprio all'aeroporto di Malta. Nel film vennero aggiunte scene di passeggeri mentre escono dall'aereo dopo essere stati liberati.