Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Douglas Hegdahl, il prigioniero di guerra che ingannò i vietnamiti fingendosi stupido
Un prigioniero di guerra venne soprannominato, dai suoi rapitori vietnamiti, come "Quello Incredibilmente Stupido". In realtà, al suo ritorno negli USA, Douglas Hegdahl poté fornire i nomi e le locazioni di oltre 200 prigionieri di guerra, che egli aveva memorizzato al ritmo di "Nella Vecchia Fattoria".
Pubblicato il 25/06/2020

Dopo essere caduto in mare dalla USS Canberra nel Golfo di Tonkin, nel 1967, Douglas Hegdahl venne prelevato da dei pescatori e in seguito consegnato a dei militari, che lo portarono alla prigione di Hanoi Hilton.
Quando venne interrogato, i carcerieri non credettero al fatto che fosse caduto fuori bordo. Trovandosi in difficoltà, Hegdahl pensò che fosse meglio fingere di essere decisamente stupido. Il soldato venne maltrattato per diversi giorni, anche fisicamente, prima di riuscire a convincere i rapitori del fatto che non poteva essere di alcuna utilità. Il suo aspetto giovanile gli fu d'aiuto.
Finse di non saper leggere e scrivere, e convinse i vietnamiti di essere facilmente arruolabile tra le loro fila. Gli assegnarono una persona che per insegnarli a scrivere, ma lui fece finta di non essere in grado di imparare. Alla fine, i nemici lo nominarono "Quello Incredibilmente Stupido", e lo lasciarono più o meno libero di girare per il campo prigionieri.
Hegdahl, con l'aiuto dell'officiale Joseph Crecca (anch'egli prigioniero), memorizzò nomi, date di cattura, informazioni personali di circa 256 prigionieri. Come tecnica mnemonica, imparò a riportare le informazioni sul ritmo della canzoncina per bambini "Old MacDonald Had a Farm" (che non è altro che la versione inglese di "Nella Vecchia Fattoria").
Si dice che ancora oggi l'uomo sia in grado di ripetere le informazioni.

Hegdahl era tra i tre prigionieri che vennero rilasciati due anni dopo, in una mossa propagandistica del Vietnam. L'anno successivo il soldato partecipò ai Trattati di Pace di Parigi, potendo riportare le atrocità commesse dal Vietnam da lui testimoniate.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La storia di Nokubonga Qampi, la "Mamma Leonessa" che ha affrontato gli stupratori di sua figlia
Articolo successivo
Lo straordinario esempio di Lady Diana con i malati di HIV/AIDS