Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Nel 1859 ci fu un’enorme tempesta solare, che sprigionò un’energia pari a quella di 10 milioni di bombe atomiche. La tempesta interruppe le linee telegrafiche per 14 ore, e produsse aurore visibili in tutto il mondo. Queste erano così forti che, di notte, era possibile leggere il giornale all’aperto e gli uccellini iniziarono a cinguettare. I minatori delle Montagne Rocciose iniziarono a prepararsi la colazione, pensando che fosse mattina.
Conosciuta come “Evento di Carrington”, quella dell’1-2 settembre 1859 fu la tempesta solare (o tempesta geomagnetica) più grande mai registrata.Quando a...

Alcuni uomini hanno la barba rossa pur senza avere i capelli rossi. Questo è probabilmente dovuto al fatto che essi hanno una copia mutata del gene MC1R, ritenuto tra i principali responsabili dei capelli rossi. Due mutazioni del gene renderebbero rossi anche i loro capelli.
Le persone con i capelli rossi sono relativamente rare. Si stima che soltanto una percentuale dell’1-2% di esseri umani siano “rossi naturali”. Questo col...

Grazie ad una formula matematica, è possibile calcolare in modo esatto la temperatura in base al numero di friniti dei grilli. Usando un Oecanthus fultoni, ad esempio, si può derivare il numero di gradi Celsius sommando 5 al numero di friniti registrati in 8 secondi.
In un campo, se si inizia a porre attenzione ai suoni della natura circostante, si può estrarre una gran quantità di informazioni inaspettate. I friniti dei g...

Gli scienziati all'Osservatorio di Parkes, in Australia, hanno osservato per la prima volta i pèriti (brevi segnali radio) nel 1998, e hanno passato il decennio successivo cercando di capire quale fosse la loro origine. Il mistero fu finalmente risolto nel 2015, quando si scoprì che i segnali erano causati dall'apertura prematura dello sportello di un forno a microonde nella cucina della struttura.
In radioastronomia, i pèriti sono brevi segnali radio dalla durata di pochi millisecondi, identificati per la prima volta nel 1998 dai ricercatori dell’Osser...

Storicamente, si è sempre osservato che dopo e durante le guerre nascono più bambini del solito, e meno bambine. Nessuno riesce ad offrire una spiegazione convincente per questo fenomeno, che è stato chiamato "Effetto del Soldato che Ritorna".
Da tempo, gli scienziati sono consapevoli del fatto che, dopo le guerre più importanti, nascono più maschi che femmine. Il fenomeno è stato osservato per la ...
Il meteorite Murchison è uno dei più antichi mai scoperti. Nel 2020, i ricercatori hanno scoperto che alcune particelle al suo interno risalgono ad oltre 7 miliardi di anni fa: questo lo rende persino più antico del nostro Sistema Solare. Il meteorite contiene 100 tipi di amminoacidi, e questo dimostrerebbe che i "mattoni" della vita si sono formati anche al di fuori della Terra (e prima)
Il meteorite Murchison è caduto in Australia nel 1969. Si tratta di una delle rocce spaziali più celebri e studiate, nonché più interessanti per le sue poss...

Nel 2013, i ricercatori della Pennsylvania hanno scoperto una lastra di roccia che contiene i resti di diversi giovanissimi esemplari di Psittacosaurus, oltre a quelli di un esemplare più cresciuto. Quest'ultimo, tuttavia, non era ancora sessualmente maturo, e non poteva essere un genitore. I ricercatori hanno ipotizzato che l'educazione dei cuccioli fosse una responsabilità condivisa dalla comunità, e che gli "adolescenti" di Psittacosaurus facessero da "babysitter" per i più piccoli.
Nei primi anni 2000, in Cina, è stata scoperta una roccia che conteneva diversi esemplari di Psittacosaurus lujiatunensis, un dinosauro erbivoro che viveva nel...

Quando si creano condizioni atmosferiche che permettono ai cristalli di ghiaccio di accumularsi vicino al terreno, si può verificare il fenomeno dei "pilastri di luce". I cristalli riflettono qualsiasi tipo di luce che si trovi sotto di essi, e la proiettano verso il cielo creando colonne luminose. Questo fenomeno ottico crea uno degli scenari più meravigliosi che esistano.
Sono uno dei i fenomeni atmosferici più meravigliosi che ci possano essere: i pilastri di luce hanno l'aspetto di maestose colonne luminose (spesso anche di di...
