Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I virus mai visti prima nascosti nei ghiacciai tibetani
Secondo i ricercatori, esistono virus e batteri rimasti nascosti nei ghiacciai tibetani per migliaia di anni. I cambiamenti climatici potrebbero risvegliarli: se succedesse, saremmo esposti a malattie che non abbiamo mai visto prima d'ora.
Pubblicato il 21/07/2020

All'inizio di quest'anno, una ricerca pubblicata sul bioRxiv database ha mostrato i risultati dell'analisi di due blocchi di ghiaccio del Tibet, che ha rivelato l'esistenza di 28 gruppi di virus mai visti. Questi virus possono aiutarci a capire come i virus prosperano in diversi climi e ambienti nel tempo. Ma è importante conoscerli anche per un altro motivo: se i cambiamenti climatici dovessero sciogliere i ghiacciai, questi patogeni sarebbero rilasciati nell'ambiente. Nel caso, è meglio imparare a conoscerli per prepararci ad affrontarli.
Per studiare i microbi degli antichi ghiacciai, è importante seguire protocolli precisi per evitare di contaminare i campioni con batteri moderni, e anche per garantire la sicurezza dei ricercatori.
I virus trovati in uno dei blocchi erano decisamente diversi da quelli trovati nell'altro, rappresentando probabilmente il risultato di diverse condizioni climatiche.
I virologi pensano tuttavia che siamo molto lontani dall'aver analizzato tutti i virus sulla Terra. I cambiamenti climatici rischiano di far perdere gli archivi contenuti nei ghiacciai e, ancor peggio, di rilasciare i virus nell'ambiente.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Gli Akhal-Teke, i cavalli dorati
Articolo successivo
Il fennec, la volpe del deserto dalle grandi orecchie
Continua a leggere
