Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

L'uomo che è rimasto 1 anno e 17 giorni senza mangiare

Nel 1965 un uomo irlandese “gravemente obeso” è sopravvissuto senza mangiare per 1 anno e 17 giorni. Ha vissuto esclusivamente con i suoi grassi corporei e con integratori, e ha perso 125 kg senza effetti collaterali. Andava in bagno solo una volta ogni 40-50 giorni

Pubblicato il 26/07/2018
Fonte: BusinessInsider, Men’s Health (link alla fonte principale)
È abbastanza facile affermare che, senza mangiare, si muore. Ma non è ancora ben chiaro quanto a lungo una persona può andare avanti senza cibo. Questo tempo cambia radicalmente da persona a persona, e probabilmente dipende anche dalle “riserve” a disposizione.

La storia di Angus Barbieri è molto particolare. Per 382 giorni l’allora 27enne scozzese è rimasto senza cibo. Può sembrare una storia assurda, ma c’è qualche documentazione: un articolo di un giornale locale del tempo (era il 1966 quando è finita la “dieta”) e anche un paper scientifico che i suoi dottori hanno pubblicato qualche anno dopo, sul Postgraduate Medical Journal del 1973.
Secondo il report, Barbieri è entrato al dipartimento universitario di medicina di Dundee, in Scozia, nel 1965. Era “gravemente obeso”, con poco più di 200 kg. I dottori gli hanno assegnato una dieta stretta, ma non pensavano che Angus la avrebbe seguita così rigidamente.
La dieta della fame era abbastanza popolare negli anni ’60 e ’70, ma è stata abbandonata per il grande numero di pazienti che morivano.

Giorno dopo giorno, Barbieri continuava a perdere peso e voleva assolutamente continuare il programma. Voleva arrivare a 80 kg, il suo “peso ideale”.
I dottori erano sorpresi soprattutto dal fatto che Angus riusciva a vivere a casa durante la dieta, e non in ospedale (anche se si presentava spesso per i controlli).
Tutto ciò che l’uomo assumeva era caffè, thè e acqua (nulla che avesse calorie), oltre ad alcuni integratori di vitamine, sodio e potassio.
Alla fine, il suo obiettivo di arrivare a 80 kg è stato raggiunto. Così, ha perso 125 kg in un anno e mezzo.

Interessanti sono i ritmi con cui Angus andava in bagno. Soltanto una volta 40-50 giorni.

Il caso di Angus Barbieri è il più estremo mai registrato ma, come si è detto, in realtà la dieta della fame era abbastanza seguita ai tempi. Sicuramente mostra la capacità del corpo di sopravvivere solo grazie alle riserve di grasso.

Il paper scientifico

Angus BarbieriAngus Barbieri, dieta da fame
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere