Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'elio venne scoperto sul sole: ecco perché si chiama così
L'elio è l'unico elemento sulla tavola periodica che non è stato scoperto sulla Terra. Venne individuato analizzando lo spettro della luce solare, ed è per questo che il suo nome deriva da Helios, il dio greco del Sole.
Pubblicato il 18/12/2019
Fonte:
Education.jlab.org, Wikipedia
(link alla fonte principale)
Stranamente, però, non venne scoperto sulla Terra, ma venne prima individuato sul sole. La scoperta fu fatta da due astronomi, indipendentemente l'uno dall'altro, durante un'eclissi solare nel 1868.
Il francese Pierre-Jules-César Janssen notò una line gialla nello spettro della luce solare, e Sir Norman Lockyer, in contemporanea, capì che questa linea (con una lunghzza d'onda di 587,49 nanometri) non poteva essere prodotta da nessun elemento al momento conosciuto.
Il nuovo elemento che doveva essere responsabile di questa misteriosa emissione venne chiamato helium. Il nome era ispirato ad Helios, il dio greco del sole, e il suffisso -ium era dovuto al fatto che si pensava che il nuovo elemento fosse un metallo.
Nel 1881 il fisico italiano Luigi Palmieri trovò per la prima volta l'elio sulla Terra, eseguendo la sublimazione di un prodotto dell'eruzione del Vesuvio. L'inglese Sir William Ramsay, nel 1895, lo classificò definitamente come non metallo.
Photo by Luca Upper on Unsplash
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Gli antichi babilonesi prendevano la birra molto seriamente
Articolo successivo
Gate Tower Building, il palazzo attraversato da un'autostrada