Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Nel tempio Airavatesvara, India, c'è uno dei più antichi esempi di illusione ottica della storia
Uno dei più antichi esempi di illusione ottica nell'arte è il bassorilievo del tempio di Airavatesvara, in India. Realizzato oltre 850 anni fa, mostra un toro e un elefante che condividono la testa.

L'aspetto interessante è che il bassorilievo contiene uno dei più antichi esempi di illusione ottica (tra quelli prodotti dagli esseri umani, si intende).
La creatura che rappresenta ha due corpi, ma una sola testa. A seconda da come la si guardi, può sembrare un elefante o un toro. Un esempio di figura ambigua come quella anatra/coniglio o vecchietta/giovane.
Il tempio Airavatesvara è un tempio indù, un esempio di architettura dravidica, e si trova nella cittadina di Darasuram, distretto Thanjavur, nello stato indiano del Tamil Nadu. Costruito nel XII secolo, oggi è un Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Il tempio Airavatesvara era un tempo molto più grande, con sette strade (sapta veedhis) e sette cortili. Oggi rimane soltanto uno di questi, con il tempio principale. Non è ben chiaro il motivo della sua distruzione.


Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Tentetsutou, la katana forgiata da un meteorite di 4 miliardi di anni fa