Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Lo storico dell'arte che riconobbe un quadro da lungo tempo perduto sullo sfondo di "Stuart Little"
Uno storico dell'arte stava guardando il film Stuart Little con sua figlia, nel 2009, quando ha riconosciuto un quadro sullo sfondo: era un dipinto dell'artista ungherese Róbert Berény, di cui si erano perse le tracce da oltre 80 anni. Un assistente designer del set aveva trovato il quadro in un negozio di antiquariato in California, comprandolo per 500$. Alla fine, il dipinto venne venduto all'asta per quasi 230.000€
Pubblicato il 21/01/2020

Una delle sue opere, intitolata Donna addormentata con Vaso Nero, venne persa di vista fin dal 1928, per poi essere ritrovata in un luogo decisamente insolita.
Mentre guardava il film Stuart Little (1999), con Geena Davis, Hugh Laurie, Jonathan Lipnicki e un topolino parlante con la voce di Michael J. Fox, uno storico dell'arte notò il quadro sullo sfondo di una scena. Era il 2009: lo studioso, Gergely Barki, stava guardando il film con sua figlia. Erano dieci anni che il dipinto dell'artista ungherese era sotto gli occhi di tutti, ma fu lui il primo ad accorgersene.
Lo storico notificò il fatto ad alcune persone associate con la Columbia Pictures, e il dipinto venne recuperato. Un'assistente designer aveva comprato l'opera per 500$ per il set del film, in un negozio di antiquariato della California, per poi tenerlo a casa propria. Nel 2014 il quadro venne venduto all'asta a Budapest, per ben 229.500€.

Columbia Pictures
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Il beluga che ha imparato a imitare il linguaggio umano
Articolo successivo
Nel 2020 la Liberia smetterà di abbattere alberi