Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Spendere soldi per le esperienze ci rende più felici che spenderli per le cose materiali

Una ricerca della San Francisco State University ha scoperto che, in media, le persone che spendono soldi per le esperienze sono più felici di quelle che li spendono per le cose

Pubblicato il 01/01/2019
Il cittadino postmoderno, più di ogni altro della storia dell'uomo, ama comprare le cose. L'epoca dei consumi ci circonda di oggetti, che siamo spinti a comprare nella speranza di ottenere compulsivamente un po' di felicità.
Gli oggetti di consumo hanno multiple valenze: ci aiutano ad esprimere la nostra identità - e prima ancora a capirla, ci permettono di mostrare il nostro status sociale, e ci portano un senso soggettivo di soddisfazione. Ma questa soddisfazione, purtroppo, dura poco. Quando ci appropriamo di una cosa tendiamo a volgere subito lo sguardo al nostro prossimo desiderio.

Una ricerca della San Francisco State University, condotta dal professor Ryan Howell, ha appurato quale è il modo migliore per prolungare il senso di soddisfazione dopo aver fatto un'acquisto. Semplice: basta spendere i soldi non sulle cose, ma sulle esperienze.
Lo studio ha coinvolto 154 giovani, a cui è stato chiesto quale fosse l'ultimo loro acquisto, tra quelli fatti con l'intenzione di rendersi felici. A quanto pare, chi aveva speso soldi su un'esperienza riportava livelli di felicità più alti e duraturi.

La grande differenza sta probabilmente nella relazione con l'altro. Le esperienze sono maggiormente condivise con amici o familiari, e coinvolgere altre persone è ciò che rende più felici.
Un altro motivo tra quelli emersi dallo studio è il senso di vitalità: un'esperienza ci fa sentire vivi, molto più di quanto un oggetto on potrà mai fare.
Le esperienze formano ricordi importanti e potenti, che arricchiscono l'individuo.

Gli psicologi sottolineano l'importanza della semplicità. Non occorre esagerare per avere un'esperienza felice. Invece, possedere un oggetto che ci renda davvero felici a volta può essere doloroso per il portafogli.

Fotoworkshop4You da Pixabay

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere