Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Ecco come è stato deciso il "senso orario"
Il motivo per cui gli orologi vanno in quello che è conosciuto come "senso orario" è che quella è la direzione in cui si spostava l'ombra delle meridiane nell'emisfero nord. I primi orologi meccanici vennero pensati per muoversi nella stessa direzione, perché era quella a cui le persone erano abituate.
Pubblicato il 31/10/2019

Non esiste una risposta completamente certa, ma c'è una spiegazione che è accettata da molti come la più plausibile. Ed è sorprendentemente semplice. Riguarda il movimento del sole.
Nell'Emisfero Nord, infatti, se osservi il percorso del sole nel cielo, lo vedrai descrivere un arco in senso orario da est a ovest.
Allo stesso modo, le meridiane gettano un'ombra che va in questa direzione.
Dopo secoli e secoli in cui l'ora veniva letta sulle meridiane, i primi orologi sono stati pensati affinché fornissero una qualche analogia, per facilitare la lettura. Dal momento che i primi orologi meccanici vennero inventati nell'Emisfero Nord, oggi tutti gli orologi del mondo si adattano alla loro direzione.
Nell'altro Emisfero ci sono stati tentativi, in realtà, di rivendicare il proprio movimento di orologio. Nel 2014 il congresso nazionale boliviano ha installato un orologio con le lancette che vanno in senso antiorario. Il ministro degli esteri, in quell'occasione, affermò: "stiamo cercando di recuperare la nostra identità, e nel farlo gli orologi dovrebbero andare a sinistra".

Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Ecco perché ci piace riguardare i film e le serie tv che ci piacciono