Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Quando mangi un ananas, l'ananas ti mangia a sua volta

Quando mangi un ananas, l'ananas ti mangia a sua volta. Si tratta dell'unica pianta che contiene bromelina, un enzima in grado di scomporre le proteine. Quando mangi un ananas, prima di digerirlo, questo prova a digerire te ed è per questo che un ananas fresco può generare una strana sensazione sulla lingua.

Pubblicato il 16/12/2020
Fonte: The University of Melbourne's blog (link alla fonte principale)

L'ananas è originario del Brasile, e i nativi contribuirono alla sua diffusione per il Sud America, e infine ai Caraibi. Cristoforo Colombo la scoprì proprio nelle sue "Indie" nel 1493, portandola con sé in Europa.

In Inghilterra, l'ananas arrivò soltanto nel 1600, ma il secolo successivo divenne una vera e propria ossessione. Non solo: divenne un vero e proprio status symbol: mostrare di possedere anche solo un singolo ananas significava mostrare la propria ricchezza. Viene anche riportato di persone che ne portavano uno alle feste, o che addirittura lo portavano con sé per settimane, finché il frutto non cominciava a marcire. Era addirittura possibile "affittare" un ananas per la serata.

Ananas
Ananas / Foto di Scott Webb da Pixabay

Gli ananas costavano circa 5000 sterline l'uno (circa 5000€ attuali). All'inizio era necessario coltivarsele da soli: un'impresa estremamente ardua nel clima inglese. Gli ananas venivano inseriti in "fosse calde" e i giovani venivano pagati per sedere accanto alla pianta e passare la notte a vegliarla.

Un esempio di fosse dell'ananas risalenti al XVII o XVIII secolo

Quando mangiamo un ananas, soprattutto se fresco, spesso sentiamo una strana sensazione sulla lingua. È assolutamente normale. È dovuto al fatto che l'ananas è l'unica fonte conosciuta di bromelina, un enzima che digerisce le proteine. Essenzialmente, l'ananas ti mangia a sua volta! Una volta ingoiato, però, esso viene digerito dagli acidi nello stomaco, che distruggono la bromelina.

Si dice (ma forse non c'è nessuna pubblicazione scientifica a confermarlo) che i lavoratori nei campi di ananas non abbiamo le impronte digitali, perché a lungo andare la bromelina le consuma. Ciò che è certo è che la bromelina viene usata per intenerire la carne, e che se la carne viene trattata troppo a lungo con questo enzima, essa diventa una poltiglia.

La cosa più importante, riguardo alla bromelina, è che è stata riconosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute ed è utilizzata come trattamento per varie malattie, tra cui stato infiammatorio generico e gonfiore, in particolare quelli post-intervento chirurgico. Tra le altre cose, è stata proposta come trattamento per altre malattie di natura infiammatoria, come la osteoartrite, malattie auto-immuni e infezioni virali. Infine, può aiutare a rimuovere i tessuti danneggiati e infetti intorno alle ferite da bruciature.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere