Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il monumento tombale dell'uomo protestante e la donna cattolica che si tengono per mano
Nell'Olanda del 19esimo secolo, un uomo protestante e una donna cattolica, che non potevano essere seppelliti insieme, trasformarono le loro tombe in un monumento che si teneva la mano sul muro che li divideva
Fonte:
AtlasObscura
(link alla fonte principale)
Le coppie si fanno seppellire sempre fianco a pianco, spesso con due mani unite incise sulla tomba.
Ma i contrasti religiosi erano ancora molto forti in quella società, e il risultato in Olanda era che non era possibile, per due persone di religione diversa, trovare il riposo eterno nello stesso cimitero.
Fino a 40 anni fa, a dire il vero, questa separazione è stata mantenuta, come risultato della Pillarisation, la "segmentazione" che divide, nei Paesi Bassi e nel Belgio, differenti fazioni politico-religiose.
Così, quando il colonnello protestante J.C.P.H of Aeffderson e la nobildonna cattolica J.W.C Van Gorkum si sono sposati, scoppiò lo scandalo. Non era soltanto di religione diversa, m anche di diverse classi sociali. Ma nonostante tutti i tabù, il loro matrimonio è durato per 40 anni, e soltanto la morte li ha separati.
Nella morte hanno cercato di ritrovarsi, ma secondo la legge questo era impossibile.
Quando anche la nobildonna morì, 8 anni dopo, chiese di non essere seppellita accanto ai suoi parenti, ma di trovar posto accanto al muro del cimitero, più vicino possibile al suo amato. E ha trovato anche il modo per stringergli la mano, con un monumento che univa le tombe sopra al muro che li divideva. Così, ha dimostrato che l'amore tra una cattolica e un protestante è così forte da superare non solo tutti i tabù della vita, ma anche quelli della morte.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
L'odore dei libri antichi