Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Negli anni ’60 la programmazione informatica era un “lavoro da donne”
Negli anni ’60 la programmazione informatica era un “lavoro da donne”. La premessa era che la pianificazione e l'attenzione necessaria per programmare erano le stesse che servono per organizzare una cena.

Come scrive Brenda D. Frink su Gender News:
“Negli anni ’60 la programmazione dei computer era una scelta di carriera naturale per giovani donne intraprendenti. Persino l’influente magazine Cosmopolitan spingeva le sue lettrici a considerare una carriera in programmazione. In un articolo chiamato “Le Ragazze del Computer”, la rivista riteneva che ci fossero molte opportunità per le ragazze, in quel campo.”
Secondo la scienziata Grace Hopper la programmazione era come pianificare una cena.
“Bisogna avere un piano e organizzare ogni cosa, affinché sia pronta quando ti serve. Le donne sono ‘naturali’ come programmatrici.”

Un grande esempio di programmatrice è Margaret Hamilton, che scrisse il codice che portò l’uomo sulla luna.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Continua a leggere
