WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Juzcar, il suggestivo villaggio blu dell'Andalusia
Nel 2011, per promuovere un film de I Puffi, Sony dipinse temporaneamente il villaggio di Juzcar, Spagna, di un blu brillante. Benché dovesse essere una trovata pubblicitaria temporanea, questo cambiamento aumentò significativamente il turismo. I residenti furono così felici che votarono per mantenere il villaggio blu in via permanente.

A 113 km di distanza da Malaga e 25 km da Ronda, nella provincia autonoma dell'Andalusia, negli ultimi anni Juzcar è diventata una meta turistica di successo, nonché uno dei villaggi più riconoscibili della Spagna. Un tempo, Juzcar era un "pueblo blanco", un tradizionale villaggio bianco, ma nell'estate del 2011 il colore dominante è cambiato improvvisamente.
L'idea venne lanciata da Sony Pictures come trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo film de "I Puffi". A tutti gli effetti, Juzcar divenne la "città dei Puffi", da quando gli abitanti accettarono di dipingere le case di un blu brillante. Il progetto, ovviamente, doveva essere temporaneo, ma l'idea venne accolta con tale favore che Juzcar cominciò ad organizzare eventi e fiere in tema.

Il turismo ricevette un notevole impulso, e di conseguenza fiorì l'economia locale. Il sindaco indette un referendum e gli abitanti votarono per tenere Juzcar di colore blu.
Questo pittoresco villaggio, annidato tra le colline dell'Andalusia, era stato scelto da Sony perché circondato da boschi ricolmi di funghi (e i Puffi sono conosciuti per andarne matti). Ogni autunno, le colline che circondano il villaggio si riempiono di funghi di tutti i tipi, creando un vero e proprio paradiso per i micologi e gli amanti della natura.

La regione rurale dell'Andalusia che ospita Juzcar è sempre stata famosa per i suoi scenici villaggi bianchi, ma Juzcar non ha perso il suo carisma. La vita è ancora lente e tranquilla, le strade strette sono accarezzate dal vento e la gente del luogo è gentile e accogliente. Le vecchie tradizioni non hanno perso il sapore andaluso: c'è solo un tocco di colore in più.
Nel 2017, però, le feste relative ai Puffi (fino ad allora i cartoni belgi avevano infatti continuato a dominare molti eventi locali) sono state improvvisamente bandite in seguito ad una disputa tra il governo cittadino e gli eredi di Pierre Culliford, conosciuto come Peyo, l'artista belga che creò i Puffi. Si pensa che i Culliford avessero preteso una percentuale di tutti i guadagni relativi agli eventi a tema Puffi.

