Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il cimitero di Wadi-us-Salaam, in Iraq, è il più grande al mondo
Il cimitero di Wadi-us-Salaam, in Iraq, è con tutta probabilità il più grande al mondo. Dall'alto sembra in tutto e per tutto una città. Copre circa 1500 acri e si stima che ospiti 5 milioni di corpi.

Wadi-us-Salaam si trova nella città sacra di Najaf, e ha un posto speciale nel cuore dei musulmani sciiti dal momento che è sorto attorno al mausoleo del loro primo imam, Ali Bin Abi Talib.
Il cimitero si sta espandendo rapidamente dopo che la guerra contro l'ISIS ha aumentato le morti nel paese. Si è passati da 80-120 nuove tombe al giorno a 150-200, ormai dal 2014, quando l'ISIS ha occupato un terzo dello stato.
Nel frattempo, vista la comprovata e universale fatica dei mercanti a star fuori dal tempio, il prezzo di un lotto familiare è raddoppiato. Anche lì le tombe riflettono il benessere economico del deceduto: alcune sono sottoterra, mentre altre sono costituite da piccoli mausolei.
I paramilitari sciiti visitano spesso il tempio dorato di Ali Bin Abi Talib prima di lanciarsi in battaglia contro l'ISIS. Chi cade in battaglia chiede di essere messo a riposare proprio a Wadi al-Salam, come ricompensa per il proprio sacrificio.







Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!