Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I vichinghi donavano dei gattini alle spose come parte essenziale del corredo della nuova casa coniugale
I vichinghi donavano dei gattini alle spose come parte essenziale del corredo della nuova casa coniugale. I gatti venivano considerati appropriati dal momento che erano associati a Freyja, dea dell'amore
Fonte:
vikinganswerlady.com, Wired.com, Edda di Snorri Sturluson
(link alla fonte principale)
I gatti venivano apprezzati fin dall’antichità come cacciatori di topi, e per questo venivano anche caricati sulle navi, soprattutto quelle mercantili.
Probabilmente è così che si sono spostati fino in Germania del Nord, dove sono stati trovati resti di un gatto vichingo sepolto tra l’ottavo e l’undicesimo secolo.
In ogni caso i vichinghi tenevano i gatti in grande considerazione. Dei gattini venivano anche regalati alle nuove spose, come parte essenziale del corredo per la nuova casa.
Era particolarmente appropriato che le spose ricevessero gatti, dal momento che questi erano associati a Freyja, la dea del’amore.
Secondo la mitologia dei vichinghi, Freyja cavalcava un carro trainato da due gatti.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La guerra dei Trecento Trenta Cinque anni, di cui l'Olanda si era dimenticata