Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Věra Čáslavská, la ginnasta che si allenò nella foresta con i sacchi di patate e vinse lo stesso sei medaglie olimpiche
Dopo che la ginnasta ceca Věra Čáslavská perse la sua struttura di addestramento a causa dell'invasione sovietica della Cecoslovacchia, per le Olimpiadi del 1968 si allenò nella foresta, usando sacchi di patate come pesi e ceppi come travi. Vinse medaglie in tutti e sei gli eventi, tra cui quattro medaglie d'oro.
Pubblicato il 02/04/2020

I suoi compatrioti la acclamarono per questo gesto, che però la fece diventare "persona non grata" al nuovo regime: fu dunque costretta a ritirarsi e per molti anni le venne revocato il diritto di viaggiare, lavorare e partecipare ad aventi sportivi.
Věra Čáslavská era nata a Praga e debuttò nel 1958 ai Campionati Mondiali di Ginnastica Artistica. Prima del 1968, l'invasione sovietica della Cecoslovacchia le aveva fatto perdere la struttura di allenamento. Così, la ginnasta aveva iniziato ad allenarsi nelle foreste della Moravia, usando sacchi di patate come pesi e ceppi come travi. Nel '68 vinse quattro medaglie d'oro e due d'argento: una medaglia in ognuno dei concorsi.

Kroon, Ron / Anefo

Kroon, Ron / Anefo
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Che cos'è una pantera nera