Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Gli antichi aztechi usavano i chicchi di cacao come moneta

Ma è forse a conoscenza di pochi il grande valore che il cacao stesso aveva per quelle civiltà, in particolar modo per gli Aztechi. Gli Aztechi lo importavano attraverso il commercio, e si trattava dunque di una merce relativamente rara e preziosa (il clima dei loro territori, che si estendevano più o meno sull'attuale Messico, rendeva difficile la coltivazione).
Il cacao veniva bevuto nella xocoatl, una bevanda amara per nobili e guerrieri.
I chicchi di cacao venivano anche usati come moneta.
Un documento del 1545, ad esempio, indicava il prezzo di un tacchino in 100 grossi chicchi di cacao - o 120 raggrinziti. 80-100 chicchi potevano essere scambiati con un piccolo mantello o con una canoa piena di acqua fresca.

Photo by Ly Le Minh on Unsplash
La bevanda xocoatl:

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!