Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Gli antichi aztechi usavano i chicchi di cacao come moneta

Pubblicato il 06/03/2017
Fonte: RitterSport.de e Wikipedia
Molti sanno che prima dei contatti Europei con le civiltà "precolombiane" il cacao era sconosciuto nel Vecchio Continente.
Ma è forse a conoscenza di pochi il grande valore che il cacao stesso aveva per quelle civiltà, in particolar modo per gli Aztechi. Gli Aztechi lo importavano attraverso il commercio, e si trattava dunque di una merce relativamente rara e preziosa (il clima dei loro territori, che si estendevano più o meno sull'attuale Messico, rendeva difficile la coltivazione).
Il cacao veniva bevuto nella xocoatl, una bevanda amara per nobili e guerrieri.
I chicchi di cacao venivano anche usati come moneta.
Un documento del 1545, ad esempio, indicava il prezzo di un tacchino in 100 grossi chicchi di cacao - o 120 raggrinziti. 80-100 chicchi potevano essere scambiati con un piccolo mantello o con una canoa piena di acqua fresca.

Cacao
Photo by Ly Le Minh on Unsplash


La bevanda xocoatl:

xocoatl
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente

Continua a leggere