Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Nel XVII secolo la Svezia ha provato a istituire una cavalleria di alci, se pur con scarsi risultati
Nel XVII secolo il Re Karl XI di Svezia ha provato a istituire una cavalleria di alci, pensando che i possenti palchi di corna potessero spaventare e mettere in fuga i cavalli nemici. In realtà, le alci erano troppo impaurite per avvicinarsi al campo di battaglia

Si pensava, inoltre, che le alci potessero spaventare i cavalli nemici con i possenti palchi.
Le alci, però, non sono un animale adatto alla battaglia. Sono troppo pacifiche e spaventate. Un singolo sparo le fa fuggire subito ben lontano. Sono anche più difficili da nutrire, e la vita militare non fa per loro, perché devono essere lasciate libere di vagare per cercare le giuste piante di cui nutrirsi.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!