Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Nel XVII secolo la Svezia ha provato a istituire una cavalleria di alci, se pur con scarsi risultati

Nel XVII secolo il Re Karl XI di Svezia ha provato a istituire una cavalleria di alci, pensando che i possenti palchi di corna potessero spaventare e mettere in fuga i cavalli nemici. In realtà, le alci erano troppo impaurite per avvicinarsi al campo di battaglia

Pubblicato il 11/11/2018
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)
Alla fine del XVII secolo, il Re Karl XI di Svezia ha dato il via a un curioso esperimento. Le alci venivano usate per tirare le slitte reali da molto tempo, e si erano dimostrate efficienti, capaci di viaggiare per 300 km al giorno. Così, il Re cercò di istituire una cavalleria che usasse alci al posto dei cavalli, visto che questi dovevano essere importati per forza.
Si pensava, inoltre, che le alci potessero spaventare i cavalli nemici con i possenti palchi.

Le alci, però, non sono un animale adatto alla battaglia. Sono troppo pacifiche e spaventate. Un singolo sparo le fa fuggire subito ben lontano. Sono anche più difficili da nutrire, e la vita militare non fa per loro, perché devono essere lasciate libere di vagare per cercare le giuste piante di cui nutrirsi.

Alci nell'esercito

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere