Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il mirmecomorfismo: quando il ragno finge di essere una formica
Alcuni ragni si "travestono" da formiche, fingendo che le due zampe anteriori siano antenne. Più di 300 specie di ragni si mimetizzano da formiche: il fenomeno è detto mirmecomorfismo
Pubblicato il 03/01/2020

Il mirmecomorfismo richiede modifiche abbastanza complesse, vista la diversa conformazione del corpo del ragno rispetto a quello delle formiche. Il problema relativo alla differenza nel numero di zampe (i ragni ne hanno 8, due in più) viene risolto camminando soltanto con tre paia di zampe e usando quelle anteriori per simulare delle antenne.


Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Il profondo legame tra Nikola Tesla e i suoi piccioni
Articolo successivo
L'uomo che si è preparato un sandwich partendo completamente da zero
Continua a leggere
