Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'isola di Yap, dove enormi rocce tonde vengono usate come moneta
Nel Pacifico c’è un’isola, chiamata Yap, dove si usano enormi rocce circolari come valuta. Molte sono troppo grosse per essere spostate, e le transazioni vengono effettuate con un passaggio di proprietà tramite accordo orale. La posizione delle rocce è irrilevante: alcune sono nascoste nel folto delle foreste
Pubblicato il 09/11/2018

Ma la grande particolarità dell’isola è la presenza di centinaia di rocce enormi e tonde, a forma di ciambella. Sono alte quanto un uomo, e sparse per tutta l’isola: alcune fuori dai pochi hotel per i turisti, alcune sulla spiaggia o nelle profondità delle foreste.
Non è la loro insolita presenza ad essere stupefacente, ma il fatto che quella è la moneta degli abitanti dell’isola.
Non è l’unica, ma è una delle valute del popolo di Yan. Queste rocce hanno un grande valore, perché vennero importante dal Palau nel XIX secolo, con molta fatica. Le rocce sono dette “rai”, perché i primissimi pezzi avevano la forma di una balena.
I marinai che portarono via mare queste enormi pezzi di roccia calcarea li consegnarono ai capi dei diversi villaggi di Yan, che decisero di dar loro un valore di 50 yar, un sistema monetario più vecchio basato sui gusci di conchiglia.
Le rai hanno dei nomi, di solito del primo possessore. Il loro valore dipende dalle dimensioni ma, soprattutto, dalla loro storia. I cambi di proprietà avvengono di rado, e di solito in occasioni come acquisto di terre o matrimoni. Quando una rai cambia possessore, spesso non viene spostata: la transazione avviene tramite accordi orali, e gli anziani tribali si scambiano informazioni su ogni pezzo.
Ad oggi, nella quotidianità gli abitanti di Yan usano il dollaro americano come moneta. Le rai rimangono un elemento culturale distintivo, ma anche una gran risorsa economica per chi le possiede.

Eric Guinther - English Wikipedia

Robert Michael Poole

Robert Michael Poole

Robert Michael Poole

unknown

Robert Michael Poole
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!