Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Prima che le sveglie fossero affidabili esisteva il lavoro di "bussatore" per svegliare la gente
Fonte:
Wikipedia, Grandi Speranze
Nonostante ciò, fin dalla Prima Rivoluzione Industriale molte persone avevano da rispettare orari di lavoro prestabiliti, iniziando a lavorare in fabbrica.
Il lavoro del bussatore serviva a svegliare le persone, ed è durato almeno fino al 1920, soprattutto nei paesi britannici, dove veniva conosciuto come knocker-up o knocker-upper.
Il lavoro era effettuato da uomini e donne anziane, oppure da agenti di polizia che volevano arrotondare il salario.
I bussatori usavano un lungo bastone per bussare alle finestre dei clienti, oppure lanciavano piselli con una cerbottana.
La figura del bussatore era abbastanza nota, e venne menzionata in diversi libri, come Grandi Speranze di Charles Dickens.
Rimane un'eterna domanda: chi svegliava i bussatori?
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!