Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
In inglese, una “French Exit” è andare via da una festa senza dirlo a nessuno. In francese “partir à l’anglaise” (andare via all’inglese) indica esattamente la stessa cosa

Curiosamente, in Francese, il concetto equivalente prende il nome di filer à l'anglaise o partir à l’anglaise (lasciare all’inglese).
Il modo di dire inglese è nato nel XVIII secolo, a un tempo in cui le culture inglese e francese erano interconnesse. Il modo di dire francese sembra essere più recente.

Foto di Airam Dato-on da Pexels
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Il gatto dai piedi neri, il felino più letale del mondo
Articolo successivo
L’orologio astronomico di Praga, il più antico del mondo ancora in funzione