Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Per gli antichi greci lanciare una mela a una donna era una dichiarazione d'amore

Paride di Troia fu chiamato a giudicare la dea più bella per porre fine al contenzioso generato dalla mela, e la storia finì con Afrodite che, per corromperlo, gli offrì il cuore di Elena, la donna più bella del mondo - il che poi, nel mito, andò a causare la guerra di Troia.
La mela era considerata, nell'antica Grecia, un simbolo sacro di Afrodite, dea dell'amore e della bellezza.
Per questo lanciare una mela a qualcuno significava fargli una dichiarazione di amore. Un epigramma di Platone recita:
"Ti lancio una mela, e se tu vuoi amarmi, prendila e condividi la tua femminilità con me; ma se i tuoi pensieri sono quello che spero non siano, prendila lo stesso, e considera quanto sia caduca la bellezza"
(Epigramma VII).

Foto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!