WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il lord che lasciò l'Inghilterra per 7 anni per l'imbarazzo di essersi fatto scappare un peto davanti alla regina
Si racconta che, nel XVI secolo, un cortigiano di Elisabetta I avesse rilasciato un peto per errore al cospetto della regina, e che fosse così imbarazzato da lasciare l'Inghilterra per 7 anni. Al ritorno, la regina lo salutò dicendogli "Mio lord, avevo dimenticato il peto".

Edward de Vere (1550 – 1604) fu un poeta inglese, cortigiano dell'Età elisabettiana e XVII conte di Oxford.
Campione di giostre, Edward de Vere viaggiò molto in tutta la Francia e in molti stati d'Italia. Fu tra i primi a comporre poesie d'amore alla corte elisabettiana, e fu elogiato come drammaturgo, anche se nessuna delle opere teatrali è giunta fino a noi. Negli anni '20 del secolo scorso, tuttavia, alcuni hanno suggerito che Oxford fosse il vero autore delle opere di Shakespeare, ma al momento la questione è (ovviamente) controversa.
Di Edward de Vere si racconta una storia alquanto buffa in "Brief Lives" di John Aubrey. Secondo Aubrey, il XVII conte di Oxford ebbe un incidente estremamente imbarazzante al cospetto della regina: inchinandosi, non riuscì a trattenere un peto. Dopo allora, passò 7 anni in viaggio per l'enorme vergogna. Al ritorno, secondo la storia, la regina lo salutò dicendogli "Mio lord, avevo dimenticato il peto".

