Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Chi vive in vista di uno specchio d'acqua ha livelli più bassi di stress
È stato dimostrato che vivere con una vista su uno specchio d'acqua (sia sul mare che sul lago) può rendere più calmi, ridurre lo stress e migliorare la salute generale
Pubblicato il 16/07/2019

Uno studio neozelandese, pubblicato nel 2016 sulla rivista "Health and Place", ha dimostrato come dei piccoli cambiamenti nel paesaggio urbano possono davvero fare la differenza. Lo studio si è svolto nella città di Wellington, capitale della Nuova Zelanda, e ha coinvolto tecniche geospaziali avanzate.
Già in passato altre ricerche avevano riconosciuto le proprietà terapeutiche degli "spazi verdi" e degli "spazi blu". Si ipotizza che la ridotta quantità di stimoli sensoriali promuova la calma e riduca lo stress.
La ricerca in Nuova Zelanda ha evidenziato che gli "spazi blu", ovvero le abitazioni con vista sull'oceano o su altri specchi d'acqua, sono associati a persone con livelli inferiori di stress. Sembra che l'effetto sia molto meno marcato, invece, per quanto riguarda gli spazi verdi.
Per validare la ricerca, i risultati sullo stress sono stati comparati con quelli relativi alla mancanza di denti (un forte indicatore delle condizioni socioeconomiche). In questo modo si è escluso che i risultati relativi al benessere psicologico fossero dovuti a differenze nel benessere economico.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!