Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Violet Jessop, l'infermiera che sopravvisse agli incidenti del Titanic, del Britannic e dell'Olympic
Violet Jessop era un’infermiera di bordo che servì sulle tre “sorelle”: Titanic, Britannic e Olympic. Con lei a bordo, l’Olympic si scontrò con una nave da guerra e per poco non affondò, il Titanic colpì un iceberg e affondò, il Britannic colpì una mina sottomarina e affondò. Violet sopravvisse a tutti e tre gli incidenti
Pubblicato il 05/02/2019

Di origini argentino-irlandesi, nacque nel 1887 e fin da giovane si vide costretta, per motivi economici, a seguire le tracce della madre, che era una hostess.
Nel 1910 Violet iniziò a lavorare sulla RMS Olympic, una nave di lusso che, ai tempi, era il veicolo navale civile più grande di tutti. Il 21 settembre 1911 l’Olympic si scontrò con la nave da guerra britannica HMS Hawke, rischiando di affondare. Alla fine, però, l’Olympic raggiunse il porto prima che fosse troppo tardi.
Un anno dopo Violet Jessop entrò in servizio sul Titanic. Dopo solo quattro giorni, il 14 aprile 1912, la nave scontrò un iceberg nel Nord dell’Atlantico, e affondò nel giro di due ore. Grazie alla scialuppa 16, Violet si salvò e portò anche in salvo un neonato mai identificato. Il giorno dopo, una donna glielo strappò di mano e corse via, senza dire nulla.
Durante la prima guerra mondiale, poi, Jessop lavorò per la Croce Rossa Britannica. Il 21 novembre del 1916 era sulla nave HMHS Britannic, una nave di linea convertita in nave ospedaliera. Quel giorno, la nave affondò nel Mare Egeo a causa di un’esplosione. Le autorità britanniche ritennero che la nave fosse stata colpita da un razzo o fosse incappata in una mina tedesca. Saltando in una scialuppa, Violet Jessop sopravvisse anche a questo incidente.
Nel 1920 riprese il lavoro, come se nulla fosse.

Public Domain
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Max Planck e la nascita della teoria dei quanti
Articolo successivo
I cavi sottomarini che formano l’infrastruttura che sostiene internet
Continua a leggere
